Cerca nel blog

martedì 7 aprile 2015

ASPETTANDO LA PROSSIMA ALLUVIONE...

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
L'INGRESSO DEL CANALE FARINI DALLA DORA BALTEA
 
E’ sufficiente, in questo periodo,  recarsi a fare una bella gita presso la Dora Baltea di Saluggia (Vc), allo Scaricatore che si apre sul Canale Farini in direzione dell’Isola del Ritano, per rendersi conto del pericolo in cui potrebbe incorrere l’area circostante il fiume amato da molti Saluggesi e metà di tante scampagnate primaverili ed estive.

L’alveo, della Dora Baltea, difatti è sufficientemente prosciugato, complice anche i lavori che vengono compiuti, in questo periodo, poco più a valle e che sono visibili dal cosiddetto Ponte di Rondissone (To) – che collega la Rocca di Villareggia a Rondissone (To).

A Saluggia, a farla da padrone sono i detriti naturali, che il fiume ha trasportato nel corso del tempo, e, l’incuria dell’uomo, che non ha fatto per anni alcun lavoro di sistemazione all’interno dell’alveo del fiume.

Attendiamo l’arrivo della prossima alluvione ???

Nell’attesa che qualcuno risponda con qualche azione al nostro quesito, ecco, per le nostri numerose lettrici ed i nostri numerosi lettori, la situazione documentata fotograficamente:

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
L'INGRESSO ALL'AREA DEL RITANO DALLA DORA BALTEA
 

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
L'INGRESSO ALL'AREA DEL RITANO DALLA DORA BALTEA

 
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
L'INGRESSO ALL'AREA DEL RITANO DALLA DORA BALTEA
 
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
LA DORA BALTEA DALL'INGRESSO DELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"
07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
I DETRITI SULLA DORA BALTEA NELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
I DETRITI SULLA DORA BALTEA NELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
I DETRITI SULLA DORA BALTEA NELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"

07 APRILE 2015 - SALUGGIA (VC) -
I DETRITI SULLA DORA BALTEA NELL'AREA DEL RITANO VERSO LA "RISERVA DEL DUCA"


Ciao alla prossima

e chiunque volesse

liberamente replicare

può farlo sempre qui:


marco.pasteris@yahoo.it

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDI’ 10 APRILE 2015, ALLE ORE 20,00.

Il Sindaco, Firmino Barberis, ha convocato il Consiglio Comunale di Saluggia per il giorno  di Venerdì 10/04/2015 alle ore 20:00 per deliberare sul seguente ordine del giorno:



1) COMUNICAZIONI;

2)APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE AVENTE PER OGGETTO LA DELEGA AL COMUNE DI VERCELLI DELLE FUNZIONI PER L'ORGANIZZAZIONE E LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITA' PROPEDEUTICHE E STRUMENTALI ALL'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI DISTRIBUZIONE DEL GAS NATURALE NEI TERRITORI DEI COMUNI DELL'AMBITO TERRITORIALE;

3) PROPOSTA ATTO DI INDIRIZZO ALLA GIUNTA COMUNALE PER ISTITUZIONE DEL "REGISTRO COMUNALE DELLE DE.CO."

Ciao alla prossima e
chiunque volesse liberamente
replicare può farlo
sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

venerdì 3 aprile 2015

BUONA PASQUA 2015 A VOI ED ALLE VOSTRE FAMIGLIE


Ciao alla prossima

e chiunque volesse

liberamente replicare

può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

giovedì 2 aprile 2015

CONSIGLIO COMUNALE 31 marzo 2015: UN IMPEGNO CONCRETO PIU’ PILU’ PER TUTTI




Carissimi Lettori
Maschietti

Gioite e Rallegratevi.

Se la minoranza vincerà le prossime elezioni amministrative
nel 2017
abbiamo un Impegno Concreto
Per Saluggia :

“PIU’ PILU PER TUTTI”

Non ci credete ???

Invece vi posso raccontare che ho assistito nella mia vita amministrativa ha molti Consigli Comunali. 

Ma quello che si è svolto, martedì 31 marzo 2015, a Saluggia ancora mi mancava.

Andiamo per ordine, inteso per ordine del giorno, così capirete anche il significato del titolo di questobrano.

PREMESSA


Ore 18.00 – Il Campanile della Parrocchia di San Grato scandisce l’arrivo del tramonto ed il Sindaco Firmino Barberis, prima di dare inizio al Consiglio Comunale del 31 marzo 2015, ricorda, a nome del Consiglio e dei Dipendenti Comunali, lo scomparso, Sergio Carlino, dipendente comunale  e capo della squadra manutenzioni operai,  che ha lasciato un vuoto enorme nell’apparato funzionale dell’Ente.

APPELLO


Successivamente, il Segretario Comunale procede, su invito del Sindaco, con l’appello.
All’appello accade un fatto inconsueto e mai accaduto prima nella storia dei Consigli Comunali saluggesi.
La Maggioranza è al completo (7 presenti). 
I banchi della minoranza sono vuoti.
Alla chiamata, per la minoranza consigliare, non risponde né il Consigliere Bianco Renato che è assente (Ingiustificato ?!?), né  la Consigliera Olivero Paola che però siede tra il pubblico, quindi risulta formalmente assente all’inizio della seduta.


1° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: COMUNICAZIONI

Il Sindaco Firmino Barberis dichiara di non aver nulla da comunicare quindi, a termine di Regolamento del Consiglio Comunale, si procede con la discussione del secondo punto.

2° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: APPROVAZIONE PROGRAMMA OPERE PUBBLICHE TRIENNIO 2015-2017 ED ELENCO ANNUALE OPERE PUBBLICHE 2015

Prende la parola l’assessore Farinelli, che illustra il contenuto del programma delle Opere Pubbliche per il prossimo triennio.

“Per l’anno 2015 quest’Amministrazione – dice l’Assessore Farinelli - ha intenzione di realizzare la riqualificazione di Via Don Carra e Via Lusani, per un importo complessivo di 699 mila euro. Poi  partirà la costruzione dei nuovi loculari al Cimitero di Saluggia, 230 mila euro, e, 110 mila euro per l’asfaltatura di Via San Bonaventura.  Proseguiranno e verranno ultimati i lavori in Via Don Carra, mentre tra maggio e luglio prossimi partiranno le asfaltature. In totale 1.130.000 euro da spendere in opere pubbliche.”
Il Sindaco Barberis chiede se ci sono altri interventi.
Al silenzio della maggioranza, risponde la consigliera Olivero che, alzatasi dalla sedie collocate tra il pubblico, si dirige al proprio scranno e chiede al Segretario Comunale di intervenire per la dichiarazione di voto. 
Per giustificare questo comportamento sostiene che partecipa a questo Consiglio per le sue parti indispensabili – le dichiarazioni di voto – chiarendo che non si daranno esempi penosi ai cittadini come accaduto nel passato (?!?).
Nella dichiarazione afferma che il Programma triennale delle Opere Pubbliche è il Libro dei Sogni, che a causa dei tempi della burocrazia e della incapacità organizzativa dell’Amministrazione Comunale non riusciranno a realizzare. Consapevoli di saperlo incolpano falsamente la minoranza dei ritardi sulle opere pubbliche. Affermazioni così false da non aver avuto il coraggio di pubblicare la sua richiesta di rettifica su “Il Sindaco Informa”.
Chiede di allegare alla deliberazione copia della lettera di rettifica e né dà in parte lettura, la consegna al Segretario Comunale affinché la inserisca nella deliberazione visto che il tempo a sua disposizione è terminato.
Conclude dicendo che “Il piano triennale dei lavori pubblici è un documento scritto sulla sabbia da 4 persone (Ndr. - la Giunta Comunale che l’ha approvato), le quali sposteranno alla bisogna gli importi, come nel caso dell’area Gallo Pedrantoni, dopo avere spese inutilmente soldi pubblici. Cercheranno di procedere di nuovo senza informare la Soprintendenza ? Useranno  la nuova Commissione Paesaggistica in modo improprio dopo averla nominata in proprio con un sistema che più clientelare non si potrebbe e senza avere stabilito che non ci possono mettere  i loro parenti ? Vigileremo ed informeremo i cittadini. Il nostro voto e contrario”.
Il Sindaco preso atto di questa dichiarazione mette ai voti la proposta della deliberazione che passa con 7 voti favorevoli (la Maggioranza) ed 1 contrario (la Consigliera Olivero - Per Saluggia).


3° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: GETTONE DI PRESENZA PER I CONSIGLIERI COMUNALI ANNO 2015

Il Sindaco annuncia che il gettone di presenza ai Consigli Comunali viene confermato per l’anno 2015 in Euro 15,47 a seduta. Alla richiesta di interventi sulla proposta in deliberazione nessuno risponde. La deliberazione viene votata ed approvata da tutta la Maggioranza. Non partecipa al voto la Consigliera Olivero che, nel frattempo, è tornata a sedersi tra il pubblico abbandonando il suo scranno.

4° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF – DETERMINAZIONE ALIQUOTA ANNO 2015

Invitato dal Sindaco, il responsabile finanziario del Comune, spiega l’argomento e conferma che l’aliquota Irpef sarà dello 0,60 come nell’anno precedente.
Nessun intervento, quindi, si passa alle dichiarazioni di voto.
Si ripete il rituale visto in precedenza.
La Consigliera Olivero, abbandona il suo posto tra il pubblico e si reca nuovamente al suo scranno.
Ed inizia con  un pistolotto sui lavoratori e pensionati che sono tenuti a pagare l’Irpef (Ndr. – Ovvio l’ha deciso il Governo in carica !!!). “Ma a Saluggia – sostiene la Consigliera Olivero – abbiamo assistito all’ennesima cafonata come spedire un giornalino periodico non registrato a casa di tutti i cittadini, poi scrivere dopo essere stati presi in castagna che è redatto e pagato dal Sindaco di Saluggia e che ricorda quel comune in cui scrissero su di un monumento religioso  - Maria assunta in cielo a spese del Comune (Ndr. – Molti tra il pubblico si guardano allibiti chiedendosi consa c’entra con il punto in discussione all’ordine del giorno). I Cittadini – continua la Consigliera Olivero – non si bevono neanche lo slogan Meno Tasse per Tutti che fa pandan con Più Pilù per Tutti (Ndr. – E qui partono molti gesti atropopaici).”
Ci fermiamo qui. La dichiarazione si conclude con l’espressione del voto contrario alla deliberazione.
Altri interventi chiede il Sindaco Barberis ? Nessuno.
Si passa ai voti: favorevoli 7, la maggioranza, contrari 1, la minoranza Più Pilù per Tutti.

5° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE. RICOGNIZIONE E DEFINIZIONE DELLA MISURA PERCENTUALE DEI COSTI COMPLESSIVI FINANZIATI DA TARIFFE O CONTRIBUZIONI E DA ENTRATE SPECIFICAMENTE DESTINATE.

Illustra il punto all’ordine del giorno la Responsabile Finanziaria del Comune. Le attuali coperture in percentuale dei vari Servizi a domanda individuale riscontrano oggi una media del 56 % a carico del Comune il resto è a carico della Cittadinanza.
Interviene l’Assessore Farinelli “Gli impianti sportivi costano 49 mila euro l’anno, con un’entrata di 7.000 euro. Il Centro estivo costa 16 mila euro su un costo effettivo di 30 mila euro. Sullo scuolabus che costa 33 mila euro ne incassiamo 10 mila euro. Per cui riteniamo di potersi confrontare serenamente con altre realtà locali sul tasso di copertura garantito dal Comune di Saluggia.”
Altri interventi chiede il Sindaco ? Nessuno si esprime.
Allora il Sindaco chiede la dichiarazione di voto.
Ecco che parte la Consigliera Olivero, con la sua dichiarazione: “Prendiamo atto che di recente il Sindaco ha contratto il Virus della Manifestite e non sa a chi dare la colpa di essere stato contagiato”.
Il Sindaco la interrompe chiedendogli “Della ???”.
La Consigliera Olivero risponde “Manifestite è una digressione derivante dai manifesti… Ci risulta infatti, parafrasando uno slogan in voga qualche anno fa che il Sindaco abbia fatto affiggere dei manifesti in giro per il paese, non sappiamo a spese di chi, nei quali si dà notizia del lodevole azzeramento della Tasi, proclamando Meno tasse per Tutti. Beneficio che corrisponde al vero solo coloro che possiedono immobili, mentre chi possiede nulla non ottiene nessun vantaggio”. (Ndr. Al primo anno di Diritto Costituzionale ti insegnano l’articolo 53 della Costituzione dello Stato Italiano, sapete quel volumetto che viene consegnato al Consigliere Comunale all’atto del suo insediamento e che recita: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva. Il sistema tributario è informato a criteri di progressività.” Che tradotto vuol dire, se dimostri allo Stato che non possiedi nulla, non paghi per diritto riconosciuto costituzionalmente. Elementare no ?!?)   
Conclude dicendo che il suo gruppo Consigliare (Ndr. Composto da Lei stessa) si rifiuta di partecipare al voto.
Gli risponde prima l’Assessore Demaria Adelangela circa le tariffe applicate sull’Asilo Nido che sulla Mensa Scolastica che sono applicate in base alla certificazione Isee (Ndr. – Norma stabilita dallo Stato”).
Quindi l’Assessore Farinelli ricorda che la Tasi la pagano anche gli inquilini, per il 30 % dell’importo, e non solo i proprietari. Quindi tutti proprietari ed inquilini ne beneficiano.
Si passa ai voti: favorevoli 7, la maggioranza, contrari nessuno, la minoranza non partecipa al voto.

6° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: TRIBUTO PER I SERVIZI INDIVISIBILI – TASI – Azzeramento aliquota per l’anno 2015.

Illustra il punto all’ordine del giorno nuovamente la Responsabile Finanziaria del Comune confermando che l’Amministrazione per il 2015 ha deciso di azzerare l’importo per la Tasi che aveva un valore nel 2014 di 170.000 euro.
Il Sindaco chiede se ci sono interventi.
La Consigliera Paola Olivero che è seduta nel suo scranno propone un emendamento alla deliberazione da inserire nella parte dispositiva.
L’emendamento viene valutato sia dalla Responsabile Finanziaria del Comune che dal Segretario Comunale.
Avendo natura di carattere finanziaria e quindi deve essere sottoposto in forma preventiva al Revisore del Conto ed al Responsabile Finanziario che devono esprimere il loro parere per essere discusso dal Consiglio Comunale, non essendo stato presentato secondo i tempi previsti dalle legge, lo stesso non viene accettato.
Si passa quindi alla dichiarazione di voto.
La Consigliera Olivero, rilegge la stessa dichiarazione di voto di cui al 4° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: ADDIZIONALE COMUNALE IRPEF – DETERMINAZIONE ALIQUOTA ANNO 2015-04-01: “A Saluggia – sostiene la Consigliera Olivero – abbiamo assistito all’ennesima cafonata come spedire un giornalino periodico non registrato a casa di tutti i cittadini, poi scrivere dopo essere stati presi in castagna che è redatto e pagato dal Sindaco di Saluggia ricorda quel comune in cui scrissero su di un monumento religioso  - Maria assunta in cielo a spese del Comune (Ndr. – Molti tra il pubblico si guardano allibiti). I Cittadini – continua la Consigliera Olivero – non si bevono neanche lo slogan Meno Tasse per Tutti che fa pandan con Più Pilù per Tutti (Ndr. – E qui ripartono molti gesti atropopaici).”
Quindi, nella sorpresa generale,  annuncia che si dice contraria alla deliberazione ma al momento del voto, a sorpresa vota a favore.
Tra il pubblico, dopo i gesti atropopaici,  in molti scoppiano a ridere.
Tre quarti d’ora di cagnara per votare a favore ???
Ma dai faccé ride ancora…

7° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: TASSA RIFIUTI – TARI – Approvazione Piano Finanziario e Tariffe Anno 2015.

Illustra il punto all’ordine del giorno nuovamente la Responsabile Finanziaria del Comune confermando che l’Amministrazione per il 2015 ha deciso mantenere invariate l’importo per la Tari come nel 2014.
Il Sindaco, quindi chiede se ci sono interventi.
Interviene la Consigliera Olivero che vuole avere un’informazione: “IL Comune di Saluggia dispone di una discarica oppure no ?” (Ndr. – Da almeno 20 anni, in Regione S.Emiliano sulla Strada Vecchia per Cigliano c’è un “Parco Giochi per i Rifiuti oggi adibiti a punto di raccolta provvisorio di quelli non smaltibili con la raccolta differeziata in attesa che il Covevar – il Consorzio Smaltimento Rifiuti – attivi il Centro di raccolta a Crescentino – notizia che si sapeva sin dall’inizio dell’attivazione della raccolta differenziata a Saluggia avvenuta nel 2011).
Risponde l’Assessore Farinelli dicendo che tutti i Cittadini sanno dell’esistenza della discarica in Regione S.Emiliano  sulla Strada Vecchia per Cigliano.
Altra domanda della Consigliera Olivero: “Nella relazione programmatica 2015-2017, dove si aprla di discariche c’è una voce discarica, anni 2013-2014-2015 c’è una voce barrata no, perché ?”
Risponde il Sindaco: “Perché il Comune di Saluggia non ha più una discarica. Abbiamo un luogo in cui l’Athena (Ndr. – Il gestore della raccolta rifiuti) ha messo dei cassoni/contenitori nei quai si da un servizio ai cittadini per smaltire del materiale non smaltibile con la raccolta differenziata, perché siamo ancora in attesa che venga attivato l’ecocentro ecologico a Crescentino dal Covevar. Noi auspichiamo che il Consorzio che dà questo servizio si attivi al più presto per dare un servizio che al momento non dà”.
La Consigliera non è soddisfatta perché secondo il suo gruppo consigliare c’è qualcosa che non funziona e produce un articolo apparso sul bisettimanale La Sesia che racconta di “un paciocco che non finiva più” rinvenuto nella “discarica di S.Emiliano”.
Quello che vuole capire la Consigliera è perché la raccolta rifiuti costi in più rispetto all’anno passato 33 mila euro. Come è possibile che la Tari che comprende anche questo servizio di smaltimento generi invece una “discarica abusiva” ?
La Consigliera inoltre domanda perché le compensazioni del nucleare non vengano utilizzate per incrementare la raccolta differenziata a Saluggia e quindi far risparmiare i cittadini.
Con i soldi delle compensazioni nucleare queste sarebbero cose da fare.
Ma come si fa a dire meno tasse per tutti quando invece per la tari non è così.
La Consigliera Olivero chiede che qualcuno gli confermi che non ha capito.
Ed ecco, che… Basta la parola e la risposta arriva per bocca dell’Assessore Farinelli che prima di dargli conferma che non capisce, viene stoppato dalla stessa, che gli puntualizza che “Lo dicesse con ragione”.
“Più volte abbiamo cercato di farti capire alcune cose – gli dice l’assessore Farinelli -  Noi a Saluggia non abbiamo l’ecocentro per cui abbiamo deciso, da più di vent’anni a questa parte, di continuare ad avere questo punto di raccolta. Se poi ci sono delle persone incivili che vanno e buttano di tutto e di più noi non possiamo far nulla. Più volte abbiamo cercato di capire chi sono queste persone con dei controlli a  campione senza riuscirci. Comunque il servizio del centro di raccolta è un servizio che intendiamo dare ancora ai noi cittadini altrimenti sarebbe un grosso disagio e procurerebbe l’abbandono dei rifiuti ovunque. Se poi la Consigliera Olivero vuole avere informazioni più dettagliate in merito ha un grosso vantaggio rispetto a noi: è il Resposanbile Provinciale del Partito Democratico per l’Ambiente o può chiedere al presidente del Covevar, il Sindaco di Trino Vercellese che è anche lui del Partito Democratico.”
Poi sull’uso delle compensazioni nucleari per abbassare la tassa rifiuti l’assessore Farinelli chiarisce “In passato abbiamo sempre coperto con le compensazioni del nucleare il servizio raccolta rifiuti, però con le nuove disposizioni governative il revisore del conto e quello del servizio amministrativo e finanziario non ci permettono più di utilizzare le compensazioni per farlo. Non è per scelta loro, ma per motivi legislativi perché altrimenti l’avremmo fatto.”
La discussione si conclude con la dichiarazione di voto che vi risparmiamo.
Si passa quindi ai voti: favorevoli 7, la maggioranza, contrari 1, la minoranza.

8° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: Approvazione Bilancio di Previsione 2015. Bilancio Pluriennale 2015/2017 e Relazione Previsionale e Programmatica.

Il Sindaco introduce il dettaglio del Bilancio di Previsione 2015 e la relazione che sarà allegata alla deliberazione. Quindi lascia la parola al responsabile finanziario che entra nel dettaglio delle cifre più significative.
Quindi il Sindaco chiede se si sono interventi. Nessuno risponde.
Quindi il Sindaco chiede le dichiarazioni di voto.
Riparte la Consigliera Paola Olivero con la sua dichiarazione che potrete leggere allegata alla deliberazione che verrà pubblicata all’Albo pretorio e che sintetizziamo in una frase “Il Bilancio ve lo votate da soli”
Prima di concludere consegna al Segretario Comunale la proposta di deliberazione, bocciata già tempo fa, di istituire il registro delle De.Co. , in modo che venga inserita nel prossimo Consiglio Comunale, visto che ci sono state delle dichiarazioni favorevoli della Vice-Sindaco Margherita Cotevino sul giornale bisettimanale La Sesia.
Si passa quindi ai voti: favorevoli 7, la maggioranza, la minoranza non partecipa la voto.
Il Consiglio si conclude così.

Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo
sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.

CONSIGLIO COMUNALE 31 MARZO 2015: NUMERI & VOTI


TARDO POMERIGGIO: fresco e primaverile, come al solito surriscaldato dalla minoranza Per Saluggia. Saluggia non cambia Verso.

SPETTATORI PRESENTI: 19
Per la serie : Venite, Venite e Vengono solo in 19…
(Clicca QUI)


ESITO DELLA VOTAZIONE:


BARBERIS FIRMINO (7): Mantiene la calma e non reagisce alle provocazioni della minoranza. Distribuisce la parola in forma democratica da Presidente del Consiglio Comunale. Un arbitro imparziale.

COTEVINO MARGHERITA (S.V.): c'è, vota a favore ma non prende mai la parola. 

FARINELLI LIBERO (7): Il mattatore della serata. Alla Consigliera Olivero profetizza che tra 2 anni quando farà il Sindaco potrà decidere come, quando e cosa vuole, anche Qualunquemente parlando di dare ai Salugesi, Più Pilù per Tutti (Clicca QUI).

DEMARIA ADELANGELA: (6) Interviene sobriamente una volta sola per chiarire le spese di carattere sociale.

BARBERIS GIUSEPPE (S.V.): c'è, vota a favore ma non prende mai la parola. 


VALLINO GIUSEPPE (6): Il cronometrista, come lo aveva sarcasticamente  apostrofato tempo fa il consigliere Bianco, questa volta interviene una volta sola per richiamare l’attenzione del Sindaco sul rispetto del Regolamento.


OLIVERO PAOLA (3) : Nel Consiglio di novembre ci eravamo appuntati una frase della Consigliera, che passerà alla Storia di Saluggia: “Non ho perso le elezioni, perché se le perdevo non ero qua”. In quello del 12 marzo scorso, il secondo nostro appunto, su quella frase che merita di consolidarsi  nella Storia del Consiglio Comunale : “La volta scorsa non sapevo un cazzo questa volta sono una nazifascista”. (Clicca QUI). Ieri sera ci siamo appuntati un’altra frase storica per il Consiglio Comunale di Saluggia e per la felicità di tutti i Saluggesi (da qui il voto 3): Lo slogan Meno Tasse per Tutti che fa pandan con Meno Pilù per Tutti. Forse il Virus della Manifestite non ha colpito solo il Sindaco Barberis… (Clicca QUI).

BIANCO RENATO (2): per il secondo anno consecutivo il Consigliere Bianco è assente alla seduta in cui si delibera uno dei documenti più importanti della Storia Amministrativa del Comune: il Bilancio di Previsione (da qui il voto 2). Ogni altro commento è superfluo…

Ciao alla prossima e

chiunque volesse replicare

può farlo sempre qui

marco.pasteris@yahoo.it


VENITE… VENITE… E VENGONO IN 19.

Su questo Blog, il 26 settembre 2014, via avevamo proposto il brano “VENITE…VENITE… E VENGONO IN 12”   (Clicca QUI).

Oggi,  dopo il Consiglio Comunale di  Martedì 31 marzo 2015, possiamo tranquillamente scrivere questo brano titolato “VENITE…VENITE… E VENGONO IN 19”.

Già perché prendiamo nuovamente atto che l’appello della Consigliera Paola Olivero, lanciato Urbi et Orbi, in tutte le cassette delle lettere di Saluggia e S.Antonino e tramite i Social Network:

Vi chiediamo di partecipare 

al CONSIGLIO COMUNALE

dove decideranno, da soli, come spendere 

MILIONI di soldi PUBBLICI


Martedì 31 marzo 2015, ore 18

Vedrete con i vostri occhi

non ha avuto l’esisto sperato.

Anzi, abbiamo visto con i nostri occhi i  19 presenti nel pubblico

Un Totale Fallimento
della
chiamata
alle Armi

Ora
Come allora
Avendo maturato
Qualche nozione di Statistica
Sottoponiamo alle
Nostre Numerose Lettrici
Ed ai
Nostri Numerosi Lettori
I seguenti numeri:

1)  la popolazione attuale di Saluggia (Cfr. – Sito internet Comunale) è di 4210 abitanti).

2) gli aventi diritti al voto (Cfr. – Sito Ministero Interno ultime elezioni Camera Deputati) sono:3.276 cittadini.

3) i votanti (Cfr. – Sito Ministero Interno ultime elezioni Camera Deputati) sono: 2.459 cittadini.

4) i partecipanti al Consiglio Comunale del 31 marzo 2015 alle ore 18,00 seduti tra il pubblico erano 19 persone (C’eravamo anche noi e sappiamo ancora contare…)

Ergo:
per gli amanti della statistica, all’invito della Consigliera Olivero e dei suoi Compagni e Compagne “Per Saluggia”,  Martedì 31 marzo 2015 alle ore 18,00 in Consiglio Comunale, hanno risposto:

1)   lo 0,45 % della popolazione attuale di Saluggia;
2)   lo 0,58% degli aventi diritti al voto di Saluggia;
3)   lo 0,77% dei votanti di Saluggia;

Confortati da questi dati,  chiediamo, nuovamente e cortesemente alla Sezione Locale e Provinciale del Partito Democratico, di candidare  la Consigliera Paola Olivero, alla carica di Sindaco di Saluggia, alle elezioni amministrative comunali Per Saluggia dell’Anno del Signore 2017:

COMUNQUE VADA

SARA’ UN SUCCESSO !!!


Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo
sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

VIA DON CARRA, E SE DIVENTASSE A SENSO UNICO ?

Nel nostro piccolo reportage fotografico, offriamo alle nostre Numerose Lettrici ed ai nostri Numerosi Lettori un’anteprima dei lavori di riqualificazione nella Via Don Carra di Saluggia, oggetto negli scorsi mesi delle “attenzioni” della minoranza consigliare (Clicca QUI).

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - I LAVORI IN VIA DON CARRA

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - I LAVORI IN VIA DON CARRA

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - I LAVORI IN VIA DON CARRA

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - I LAVORI IN VIA DON CARRA


Se il Comune fosse riuscito a partire prima, invece di “essere stato volontariamente frenato”, forse questo buon lavoro sarebbe oggi già stato portato a termine.

Lasciamo alle nostre Numerose Lettrici ed ai nostri Numerosi Lettori ogni ulteriore giudizio e lanciamo una proposta per preservare la spesa effettuata e lo stato dei lavori.

E se Via Don Carra, per alleviare il carico del traffico attuale in transito nei due sensi di marcia , dopo un’attento studio sulla dinamica e sull’impatto della viabilità saluggese che coinvolge questa Via, diventasse a senso unico dalla Piazza del Municipio verso il Cimitero di Saluggia ?

Voi cosa ne pensate ?

Grazie delle vostre risposte e delle vostre idee…

Ciao alla prossima

e chiunque volesse

liberamente replicare

può farlo sempre qui:


marco.pasteris@yahoo.it

IL SALONE POLIVALENTE E’ PRONTO A QUANDO L’INAUGURAZIONE ?

L’altro giorno abbiamo scattato alcune fotografie all’esterno dell’ex Cinema Comunale che vi mostriamo.

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'EX CINEMA COMUNALE 

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'EX CINEMA COMUNALE 

31 MARZO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'EX CINEMA COMUNALE 

Tanto vituperato dalla manichea minoranza consigliare, desiderosa di aver un palcoscenico più ampio per le sue quotidiane sceneggiate, ora, con la sistemazione dell’area esterna, l’ex Cinema Comunale che verrà adibito a sede dei Nuovi Uffici Comunali è pronto.

E’ bene chiarire, che, sin dall’inizio del suo concepimento, era stato ideato, seguendo le direttive della Sovrintendenza dei Beni Architettonici del Piemonte, non solo per ospitare i Nuovi Uffici Comunali (ricordando che alcuni per espressa volontà sempre della stessa Sovrintendenza, rimarranno comunque all’interno del Palazzo Mazzetti-Pastoris – Ufficio Lavori Pubblici e Urbanistica), ma bensì, contenendo un ampia sala per ospitare il Consiglio Comunale, la stessa, per la sua capacità e duttilità, potrà ospitare altri eventi a carattere culturale, tecnico, divulgativo, etc...

Ora non ci resta di conoscere la data dell’inaugurazione ufficiale, così tutti, Saluggesi e non, potranno verificare come è stato recuperato un manufatto che altrimenti sarebbe stato lasciato a marcire ancora per qualche anno.

E se qualcuno volesse intervenire, come suo solito, per affermare che, invece di un recupero storico architettonico,  è stato distrutto un edificio fatto costruire durante il Ventennio Fascista, noi siamo qui, gentilmente e cortesemente, sempre pronti documentalmente a rispondergli …


Ciao alla prossima

e chiunque volesse

liberamente replicare

può farlo sempre qui:


marco.pasteris@yahoo.it