Cerca nel blog

martedì 5 maggio 2015

SORIN PRESENTA ESITI POSITIVI SU VALVOLE AORTICHE PERCEVAL

LA VALVOLA CARDIACA PERCEVAL DI SORIN GROUP
MILANO (MF-DJ)--Sorin ha presentato i positivi esiti clinici ottenuti in seguito all'utilizzo delle valvole aortiche sutureless Perceval di nuova generazione in pazienti europei affetti da stenosi aortica severa. 

I risultati, si legge in una nota, sono stati resi noti nel corso di tre interventi al 95* Congresso dell'American Association of Thoracic Surgery (Aats), tenutosi a Seattle dal 25 al 29 aprile. 

La valvola biologica Perceval rappresenta una delle piu' recenti innovazioni nel campo della tecnologia delle valvole cardiache, frutto di una lunga serie di prodotti progettati e realizzati da Sorin Group. 

Si tratta di una valvola aortica chirurgica dotata di un'esclusiva struttura ad auto-ancoraggio che consente al chirurgo di sostituire senza suture la valvola nativa difettosa. 

Perceval e' gia' stata impiantata su oltre 10.000 pazienti in piu' di 300 centri sparsi in 34 Paesi. 

La valvola Perceval e' attualmente oggetto d'esame da parte della Food and Drug Administration americana. com/cas (fine) MF-DJ NEWS 04 18:41 mag 2015

(FONTE - CORRIERE DELLA SERA)

Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

lunedì 4 maggio 2015

TROVA L’INTRUSO – PARTE SECONDA


Carissime e Numerose Amiche lettrici
e
Carissimi Numerosi Amici lettori,

Il Compagno Lorini ha lanciato sulle pagine dell’ultimo numero de “ la Gazzetta”, Tamburino del gruppo di minoranza “per Saluggia”, un nuovo gioco: si chiama “trova l’intruso”.

Il gioco consiste in un  “quesito per i solutori più che abili, per rinfrancare lo spirito tra un brano e l’altro.”

Ci è piaciuto e prendendo a prestito le sue regole, vi proponiamo la seconda puntata.

Ecco il testo del quiz, di cui dovrete indovinare la 
soluzione:

“”Nella foto del gruppo consigliare di Rifondazione Comunista della Regione Piemonte, risalente all’anno 2007, compare un tizio, che non è né sindaco (di Saluggia non lo è mai stato, né mai lo sarà), né assessore, né alpino, né parroco, né progettista, né coscritto diciottenne.



Chi è ?

Vi diamo un aiutino: è attualmente imputato in un processo (per diffamazione a mezzo stampa) in cui il Comune di Saluggia non si è costituito parte civile, e nel corso della sua mirabolante carriera giornalistica ha militato nella redazione di un giornale, pagato dai piemontesi, dal titolo eloquente “Rifondazione Comunista News”,


 un partito che aveva come simbolo la falce ed il martello che non arde più in nessuna piazza dell’ex Unione Sovietica dal 1989, ma che in 70 anni di vita ha fatto:

1) 20 milioni di morti nell’Ex Unione Sovietica;


2) 65 milioni di morti nella Cina;


3) 2 milioni di morti in Corea del Nord;


4) 2 milioni di morti in Cambogia;


5) 1 milione di morti in Europa dell’Est;


6) 150.000 morti in America Latina;


7) 700.000 morti in Africa;


8) 1,5 milioni di morti in Afghanistan.


Il totale si avvicina ai 100 milioni di morti. 


(95 milioni).””



A voi la soluzione,


Carissime e Numerose Amiche lettrici
e
Carissimi Numerosi Amici lettori,



Per concludere, vi ricordo che il 25 aprile

festa della Liberazione

che il sottoscritto nelle vesti di Sindaco 

ha sempre onorato, 

ricorreva  anche il giorno di San Marco


Sia l’onomastico

che la festa,

sono piaciuti a tantissimi Saluggesi,

che hanno potuto prendere

visione del nuovo 



recuperato dopo 

30 anni

di abbandono all'incuria.




Purtroppo a colui

che l'ha sempre definito


un po' meno.

Ma i pias giughé...


Ciao alla prossima
e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

AGGIORNAMENTO FOTOGRAFICO LAVORI VIA DON CARRA

Carissime e Numerose Amiche Lettrici
e
Carissimi e Numerosi Amici Lettori

il 1° maggio 2015,

ci siamo recati a fare un sopralluogo
nel cantiere di Via Don Carra.

Naturalmente i lavori,
visto il giorno di Festa Nazionale,
erano fermi, 
non vi erano presenza di operai ,
ed abbiamo potuto documentare 
con tutta calma e senza pericolo
per noi e per eventuali terzi, 
la situazione dello stato del cantiere 
a cielo aperto.

Vi mostriamo la sequenza di immagini,
 del nostro repertorio fotografico,
 dal quale potrete capire,
da soli,
 che i lavori di risistemazione 
della
Via Don Carra, 
al 01 maggio 2015,
 sono pressochè giunti alla metà
di tutta la lunghezza percorribile.

Quindi sino all'incrocio con Via Fratelli Barberis.

Ecco le immagini:

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'INGRESSO DI VIA DON CARRA VISTO DA PIAZZA DEL MUNICIPIO

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'INGRESSO DI VIA DON CARRA VISTO DALL'INCROCIO CON VIA GIACOMO DELLAMULA

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - L'INGRESSO DI VIA DON CARRA VISTO DALL'INCROCIO CON VIA CIRCONVALLAZIONE

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA NEL TRATTO TRA VIA CIRCONVALLAZIONE E VIA FRATELLI BARBERIS CON I LAVORI ANCORA DA ESEGUIRE

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA ALL'ANGOLO DI VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA ALL'ANGOLO DI VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA DOPO L'ANGOLO DI VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA DOPO L'ANGOLO DI VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA IN CORRISPONDENZA DELL'ENOTECA BALDOVINO

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA DON CARRA IN CORRISPONDENZA DELL'ENOTECA BALDOVINO CON LA PARTE DEI LAVORI GIA' ULTIMATI

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VISTA OPPOSTA DI VIA DON CARRA IN CORRISPONDENZA DELL'ENOTECA BALDOVINO

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VISTA OPPOSTA DI VIA DON CARRA IN CORRISPONDENZA DELLA VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VISTA OPPOSTA DI VIA DON CARRA IN CORRISPONDENZA DELLA VIA FRATELLI BARBERIS

01 MAGGIO 2015 - SALUGGIA (VC) - VISTA OPPOSTA DI VIA DON CARRA DOPO LA VIA FRATELLI BARBERIS

Ciao alla prossima 
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


domenica 3 maggio 2015

FRUSTRATO O COATTO ???


Carissime e Numerose Amiche lettrici
e
Carissimi Numerosi Amici lettori,

ancora una volta, riproponendo un ritornello in onda da oltre un anno, nel numero 15 del 23 aprile u.s. de “la gazzetta”,  l’esimio Compagno Lorini Direttore Gazzettino Tamburino della minoranza Per Saluggia sostiene che il sottoscritto, quando ricopriva la carica di Sindaco di Saluggia, con nota in data 10 ottobre 2010, avrebbe mentito al Prefetto di Vercelli circa un incarico professionale  che  SOGIN avrebbe affidato all’architetto Ravetto nell’anno 2006.

In difesa della propria correttezza il sottoscritto , ribasdisce che nel 2006 era un libero cittadino e non era Sindaco di Saluggia visto che è risaputo da tutti che è stato eletto nel maggio 2007. 

Inoltre precisa di aver trasmesso al Prefetto di Vercelli gli elenchi degli incarichi e delle consulenze affidati da SOGIN negli anni 2007, 2008 e 2009, in cui non era fatta menzione dell’architetto Ravetto.

Se poi, in un momento successivo, venne alla luce un incarico sino ad allora non conosciuto, conferito nell’anno 2006, il fatto non inficia il comportamento del Sindaco, cui non può essere addebitato un fatto non  noto, anche perché al Sindaco non competono attività inquisitorie.

Ma la capacità di rivoltare la frittata del Compagno Lorini Direttore Gazzettino Tamburino della minoranza Per Saluggia è degna di un cuoco provetto e la pretesa poi che  il contraddittorio sia incardinato direttamente con il giornale, addirittura ridicola.

Il sottoscritto ha aperto un blog, nel quale, senza superare i limiti previsti dalla Carta Costituzionale e dal Codice Penale, esprime le proprie libere opinioni.

Se il Compagno Lorini Direttore Gazzettino Tamburino della minoranza Per Saluggia, al fine di trovare argomenti per riempire le pagine del proprio giornale,  fa  riferimento a quanto pubblicato sul blog stesso, per il titolare  è vanto e pubblicità gratuita, utile all’ulteriore ampliamento della platea web.

N.B. E’ tutto  da verificare l’interesse dei lettori del giornale ad una diatriba di cui non conoscono i termini, se non sono contemporaneamente lettori del blog.

Concludo chiedendo ausilio al Compagno Lorini Direttore Gazzettino Tamburino della minoranza Per Saluggia, solito far sfoggio di atteggiamenti professorali in ogni materia, compreso l'ita(g)liano:
MI POTREBBE,

CORTESEMENTE E GENTILMENTE,

SPIEGARE

QUALE SIGNIFICATO PUO’ ESSERE 

ATTRIBUITO ALLE EPRESSIONI 

FRUSTRATO O COATTO ???

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

venerdì 1 maggio 2015

LA ROTTAMAZIONE E’ INIZIATA ANCHE…PER SALUGGIA.


Carissime Lettrici
e
Carissimi Lettori

al Consiglio Comunale di Saluggia,

è stata inaugurata ufficialmente 

la Campagna elettorale  

per le

Elezioni Amministrative Comunale 

del Maggio 2017.

A tagliare il nastro ed accendere le polveri l’Assessore Farinelli.

Come ?

Cosi:

ad un certo punto, mentre si discuteva
 della mozione per l’acquisto 
dell’ex-villaggio di S.Antonino,
si è rivolto alla consigliera 
di minoranza Paola Olivero,  
“sparando” la novita Per Saluggia, in stile
Matteo Renzi 
detto Il Rottamatore del Partito Democratico 
ed attuale rifondatore del Partito Democristiano:

“Sappiamo che all’interno del PD saluggese
non vogliono più ricandidarti alla carica di Sindaco.
Quindi non sarai più Te 
a fare il Sindaco di Saluggia ma farai solo la semplice consigliera”.

Risposta della consigliera Olivero ?

NESSUNA.

Nooooooooooooooooooooooooooooooooo !!!!

E nooooooooooooooooooooooooooo !!!

Mi crolla un mito !!!

Ed io che ho speravo di rivederla
di nuovo in corsa per la fascia tricolore.

Perdere un volta contro tre liste 
di centro destra non è facile.
Ripetersi, però, è difficilissimo.

Urge un’immediata smentita 
su tutti i mass media della Terra
da parte della Consigliera !!!

Suvvia !!! Subito un bel messaggio at Urbi et Orbi tirolato:

“Sarò io la candidata a Sindaco di Saluggia nel 2017”

Altrimenti chi tace acconsente e dà
ragione all'Assessore Farinelli !!!

Nell'attesa della smentita, 
 noi procediamo 
per punti all’ordine del giorno
con la nostra cronaca del Consiglio Comunale.

PREMESSA


Ore 18.30 – Il Campanile della Parrocchia di San Grato scandisce l’arrivo del nuovo tramonto. Lo scrivente è in leggerò ritardo, 5 minuti, e si perde l’appello, quindi quando entra in sala è già in discussione il secondo punto all’ordine del giorno : ESAME ED APPROVAZIONE RENDICONTO DELLA GESTIONE ESERCIZIO  FINANZIARIO 2014;

La Maggioranza è al completo (7 presenti). 

Dai banchi della minoranza Per Saluggia, la consigliera Olivero, sta già arringando la numerosa folle presente in sala (4 persone compreso il sottoscritto). Il consigliere Bianco arriverà con qualche minuto di ritardo.

Il copione è sempre lo stesso, non si può votare un bilancio consuntivo quando sono stati occultati alle opposizioni dei dati importanti. E’ parte con la solita raffica di richieste inevase di documenti.

Entrato il consigliere Bianco si inizia un confronto già udito tempo fa sui numeri dell’Asilo Nido, Risponde l’Assessore alle Politiche Sociali Adelangela Demaria.

Alla fine della discussione, dichiarazioni di voto negative delle minoranze, che votano contro ed approvazione da parte della Maggioranza, compatta.


PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: ESAME ED APPROVAZIONE DELLO SCHEMA DI CONVENZIONE ATTUATIVA PER LA GESTIONE ASSOCIATA DELLA FUNZIONE DI POLIZIA LOCALE.

In sostanza l’Amministrazione Comunale deve per le nuove disposizioni di legge in materia di contenimento della spesa pubblica, condividere alcuni servizi con altri Comuni. In questo caso di tratta del servizio di Polizia Urbana. Il Comune individuato e Palazzolo Vercellese. La “battaglia” tra minoranza e maggioranza si sviluppo sull’entità del costo a carico del nostro Comune e di quello con cui andremo a convenzionarci. Le spiegazioni date dal Responsabile di Servizio della Polizia Municipale chiamato ad intervenire sull’argomento dal Sindaco sono plausibili e soddisfacenti.

Alla fine della discussione, dichiarazioni di voto negative delle minoranze, che votano contro ed approvazione da parte della Maggioranza, compatta.


4° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: MODIFICA DELL'ART.14 DEL REGOLAMENTO PER LE AREE MERCATALI DELIBERAZIONE C.C. N° 33/2004;

Sempre il Responsabile di Servizio della Polizia Municipale, che è anche Responsabile del Servizio Commercio, illustra, in luogo dell’Assessore Delegato, l’intenzione dell’Amministrazione Comunale di dare attuazione ad una proposta proveniente dagli Ambulanti che allestiscono i loro banchi di vendita in occasione del giorno di mercato, il giovedì mattina.

Si tratta di far coincidere il giorno della Fiera di San Bonaventura, 15 luglio di ogni anno, con quello infrasettimanale del giovedì, così i banchi degli ambulanti del mercato al mattino si fermeranno anche al pomeriggio. Ciò in quanto la Fiera di San Bonaventura ha perso progressivamente ogni anno partecipazione assidua e nell’ultima edizione è stata assai scarna di presenze. Si sottolinea che ciò avverrà solo se il giorno della Fiera, 15 luglio, non coinciderà con un giorno festivo, sabato o domenica.

La consigliera Olivero chiede se sono stati interpellati anche i commercianti. Risposta del Responsabile di Servizio della Polizia Municipale, che è anche Responsabile del Servizio Commercio: “Qui si tratta di Ambulanti e non di Commercianti che sono interessato solo di riflesso dalla Fiera”.

Quindi proposta della consigliera Olivero. Perché non fare coincidere la Fiera di San Bonaventura con la Festa del Rione San Bonaventura. Apriti cielo. Interviene l’Assessore Adelangela Demaria e gli spiega che sono due cose distinte e diverse. E lasciamo così che vengano organizzate in modo distinto e diverso.

Il Sindaco quindi mette ai voti la proposta della deliberazione che passa all’unanimità.


5° PUNTO ALL’ORDINE DEL GIORNO: PROPOSTA DI ADOZIONE DI ATTO DI INDIRIZZO AL SINDACO ED ALLA GIUNTA, DA SOTTOPORRE AL PROSSIMO CONSIGLIO COMUNALE. RIF.: ASTA IMMOBILE SITO IN COMUNE DI SALUGGIA, FRAZIONE S. ANTONINO DENOMINATO "VILLAGGIO S. ANTONINO".

Il Sindaco Barberis cede la parola alla proponente consigliera Olivero, che in apertura del punto propone un emendamento alla sua proposta. Tradotto, la sua proposta di mozione di acquisto dell’ex Villaggio di S.Antonino è sbagliata e bisogna emendarla («Ahi! ahi! ahi! Signora Longari... Mi è caduta sull'uccello!». Dalla famosa gaffe di Mike Bongiorno  durante il famoso programma Rai-Rischiatutto in cui la campionessa Giovanna Longari, sbaglio risposta al quiz, perdendo il primato ed il titolo).

Ma prima di votare l’emendamento, il Sindaco da lettura di due documenti redatti dall’Ufficio Lavori Pubblici e dall’Ufficio Ragioneria, che tecnicamente e legalmente spiegano perché il Comune di Saluggia non possa partecipare alla prossima asta di acquisto dell’immobile denominato Ex Villaggio S.Antonino.

Si susseguono interventi di tutti i Consiglieri Comunali di maggioranza, compreso il Sindaco, che sottolineano come il Comune abbia già acqusiito altre area da sistemare nei prossimi anni (Area Ex Quaglino e Area Via Roma in Saluggia) ed abbia impostato i lavori da realizzare da qui alla fine del mandato. Quindi acquistare quest’area ormai abbandonata da anni tutti vorrebberò ma non si può.

Visibilmente contrariata dall’ennesimo rigetto di una sua proposta, la consigliera Olivero spara contro la vice-sindaco Margherita Cotevino: “Ma come avete acquistato anche un parcheggio di proprietà di un parente entro il primo grado della vice – sindaco ?”.

In soccorso e difesa della vice-sindaco arriva l’Assessore Farinelli: che rivolgendosi alla consigliera di minoranza Paola Olivero,  come sedativo, le “spara” la novita Per Saluggia, in stile  Matteo Renzi detto Il Rottamatore del Partito Democratico ed attuale rifondatore del Partito Democristiano: “Sappiamo che all’interno del PD saluggese non vogliono più ricandidarti alla carica di Sindaco. Quindi non sarai più Te  a fare il Sindaco di Saluggia ma farai solo la semplice consigliera”.

Risposta della Consigliera Olivero ? NESSUNA.
I presenti in sala credono a quanto detto dall’Assessore Farinelli.

Si passa quindi ai voti: favorevoli 2, la minoranza, contrari 7, la maggioranza.

La mozione è respinta. L’Ex Villaggio S.Antonino, , non si compra


Signora Longari: “LA CAMPAGNA ELETTORALE COMUNALE PARTE UFFICIALMENTE… CON LA PRIMA ECOMOSTRUOSA GAFFE.” (Clicca QUI).



Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo
sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


CONSIGLIO COMUNALE 30 APRILE 2015: NUMERI & VOTI


TARDO POMERIGGIO inizio ore 18,30; fresco e primaverile, come al solito surriscaldato dalla minoranza Per Saluggia. Saluggia non cambia Verso.

SPETTATORI PRESENTI: 4
Per la serie il fallimento della minoranza Per Saluggia è consacrato e conclamato. Non la segue più nessuno neanche più i suoi Compagni.

SPETTATORI ASSENTI: 1
Il Gazzettino Tamburino della Minoranza Per Saluggia.
Vabbè dai… con il Copia Incolla dagli altri giornali e le interpretazioni dai blogger locali si fanno miracoli anche nelle cronache
dei Consigli Comunali cui non si partecipa come spettatori.


ESITO DELLA VOTAZIONE:

BARBERIS FIRMINO (7): Come nello scorso Consiglio Comunale, mantiene la calma e non reagisce alle provocazioni della minoranza. Risponde a tono spiegando perché, dal punto di vista legale, si possono o non possono realizzare alcune proposte. Distribuisce la parola in forma democratica da Presidente del Consiglio Comunale. Confermiamo: un arbitro imparziale.

COTEVINO MARGHERITA (6): le avevamo promesso la sufficienza se parlava. Tace sulla delibera delle revisioni delle Aree Mercatali – Fiera di San Bonaventura, pur avendo la Delega al Commercio. Sollecitata dalla consigliera Olivero, sul parcheggio di S.Antonino, acquistato dall’Amministrazione Comunale da un suo parente entro il primo grado, si sveglia dal torpore e risponde sul parcheggio incriminato.  

FARINELLI LIBERO (8): Avete presente Leo Messì quando si libera prima dell’area di rigore e da 30 mt. , calcia dritto, a botta sicura, all’incrocio dei pali ??? L’inaspettata stoccata alla Consigliera Olivero, con la rivelazione della sua esclusione dalla corsa alla poltrona di Sindaco nel 2017, lascia di sasso tutto il “folto pubblico”. Compreso la diretta interessata, che con il suo silenzio, conferma il goal all’incrocio dei pali. Un Eurogoal da 8 in pagella.

DEMARIA ADELANGELA: (7) Il passato non interessa. Il futuro deve ancora venire. Parliamo del presente che è già ricco di argomenti. Pragmatica e diretta all’obiettivo.

BARBERIS GIUSEPPE (6): interviene sulla mozione della consigliera Olivero dell’acquisto del Ex Villaggio di S.Antonino. Bocciandola.   

VALLINO GIUSEPPE (6 repetita iuvant): interviene sulla mozione della consigliera Olivero dell’acquisto del Ex Villaggio di S.Antonino. Bocciandola.   

OLIVERO PAOLA (1 più 1): Melo, figlio mio, presto io saro' Sindaco, quindi tu per legge Vicesindaco”. (Cetto La Qualunque – Antonio Albanese).

BIANCO RENATO (1 meno 1): da quando traballa il Governo del Comune di Vercelli, notiamo una sempre più evidente distanza tra il Consigliere Bianco (1) e l’Amica in Comune (1). Chissa perché ?!?

Ciao alla prossima e

chiunque volesse replicare

può farlo sempre qui


marco.pasteris@yahoo.it