Cerca nel blog

mercoledì 10 giugno 2015

E’ CACCIA ALLA COPPIA CHE CERCA DI RUBARE IN CENTRO


Sul settimanale La Nuova Periferia, che trovate da oggi in edicola. A pagina 52 nell’articolo a firma (gei) titolato  “E’ CACCIA ALLA COPPIA CHE CERCA DI RUBARE IN CENTRO” , testualmente leggiamo:

“Quella che poteva essere una tranquilla giornata di primavera a Saluggia invece si è trasformata ad una caccia ala ladro. Sì, proprio così. Nel pomeriggio di lunedì 8 giugno, infatti, in centro e in periferia era impossibile non notare il passaggio continuo della gazzella dei carabinieri. E in tanti, proprio in quelle ore di caldo, si domandavano che cosa cercassero, gli uomini dell’Arma con così tanto interesse.
E il segreto da svelare come sempre non è dei più belli. Anzi per nulla gradito.
Lunedì pomeriggio, subito dopo il pranzo alle 14, una coppia è stata avvistata passeggiare per Saluggia. Fin qui nulla di strano. Una donna ed un uomo di giovane età, all’apparenza una semplice coppia, accompagnati da un cane di grossa taglia. Peccato che il loro intento non era solo quello di passeggiare bensì di introdursi all’interno delle attività commerciali in pieno giorno”.

Il  resto del racconto lo trovate sul settimanale La Nuova Periferia, da oggi in edicola, a pagina 52 nell’articolo a firma (gei) titolato  “E’ CACCIA ALLA COPPIA CHE CERCA DI RUBARE IN CENTRO”.

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

ELEZIONI DEL CdA di AEG COOP: C’E’ UN SALUGGESE

(Foto - La Nuova Periferia Chivasso - 10 giugno 2015)
Sul settimanale La Nuova Periferia, che trovate da oggi in edicola. A pagina 52 nell’articolo a firma (gei) titolato  “ELEZIONI DEL CdA di AEG COOP: C’E’ UN SALUGGESE” , testualmente leggiamo:

“C’è anche un saluggese tra i candidati alle elezioni del Consiglio di Amministrazione della Cooperativa Aeg, che avranno luogo a Saluggia nel pomeriggio di Sabato 20 giugno, più precisamente alle 18 nel Salone di Vita Tre. Si tratta di Antonio Castiello
Andiamo a  conoscere più da vicino colui che aspira a ricoprire questa carica “Sono un dirigente pubblico – spiega Castiello – attualmente Direttore della Commissione Tributaria Provinciale di Vercelli, risiedo a Saluggia da 11 anni. Esperto di organizzazione aziendale e di controllo di gestione, lavoro da 22 anni per il Ministero dell’Economia e della Finanze. Ora aspiro ad essere il primo cittadino saluggese ad essere eletto nel Cda di Aeg Coop, nella lista che propone come Presidente Ivan Pescarin, già attualmente presidente del Cda uscente”.

Il  resto del racconto lo trovate sul settimanale La Nuova Periferia, da oggi in edicola, a pagina 52 nell’articolo a firma (gei) titolato  “ELEZIONI DEL CdA di AEG COOP: C’E’ UN SALUGGESE”.

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

GAME VOICE: SUL PODIO LA SQUADRE DEI “VERDI”

(Foto - La Nuova Periferia Chivasso - 10 giugno 2015)
Sul settimanale La Nuova Periferia, che trovate da oggi in edicola. A pagina 52 nell’articolo a firma (gei) titolato  “GAME VOICE: SUL PODIO LA SQUADRE DEI “VERDI” , testualmente leggiamo:

“Un sabato sera di grande musica quello organizzato all’interno del cinema parrocchiale dell’oratorio Mazzetti. Una serata ormai entrata nella tradizione del paese quella del Game Voice che quest’anno ha visto esibirsi tre gruppi. Un salone gremito per udire le splendide voci di questi interpreti che nulla hanno da invidiare ai cantanti professionisti. E quest’anno ad aggiudicarsi l’edizione è stata la formazione dei Verdi”.


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

martedì 9 giugno 2015

RIQUALIFICAZIONE VIABILITA' DEL CENTRO STORICO : via Vittorio Lusani - approvazione progetto esecutivo

09 GIUGNO 2015 - SALUGGIA (VC) - VIA VITTORIO LUSANI
Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Deliberazione della Giunta Comunale n.51-2015, avente per titolo “RIQUALIFICAZIONE  VIABILITA' DEL CENTRO STORICO : via  Vittorio Lusani  - approvazione progetto esecutivo”:

- Premesso che con Deliberazione di Giunta Comunale n.94  in data 21 novembre 2013 veniva approvato lo studio di fattibilità per la riqualificazione delle strade del centro storico nel capoluogo, relativo alla riqualificazione delle vie del concentrico tra cui via Don Carra, via V. Lusani e piazza del Municipio e via Roma ritenute prioritarie dall’ Amministrazione Comunale, redatto dagli architetti Massimo Ottino e Stefania Masera su incarico del comune di Saluggia;

-  con Deliberazione di Giunta Comunale n. 96 in data 24 novembre 2014, di adozione del “Programma triennale delle opere pubbliche 2015/2017 ed elenco annuale 2015”,  è stata programmata l’opera: “Riqualificazione viabilità via Don Carra, via Lusani e piazza del Municipio” nell’ annualità 2015 per l’importo di € 799.000 di quadro economico, riferito alla via Vittorio Lusani, quale opera ad oggi programmabile, con iter di progettazione in corso, secondo le vigenti norme del codice dei contratti pubblici ;  

-  Evidenziato che per quanto riguarda  il tratto di via Don Carra- 1° tratto  i lavori di realizzazione sono  iniziati il 23 febbraio 2015 e sono attualmente in corso di esecuzione a seguito di aggiudicazione definitiva dei lavori di cui alla Determinazione dell’Area Tecnica LL.PP. n.133 in data 26.11.2014 alla ditta Gugliotta di Vigliano Biellese;  Tale  opera si colloca nell’ambito dell’ intervento piu’ ampio teso alla riqualificazione del centro storico del Comune di Saluggia, con particolare riferimento alle vie centrali che  è stato sviluppato considerando i seguenti criteri: 

- la riqualificazione delle destinazioni d’uso degli spazi urbani per zone pedonali, zone destinate al traffico veicolare, ricollocazione delle zone a parcheggio;

- la progettazione estetica dello spazio urbano con particolare attenzione alla scelta dei materiali di finitura, con particolare riferimento alla tipologia del manto stradale e alla tipologia degli elementi di arredo ecc. , al fine di realizzare un intervento unitario che si inserisca nel contesto cittadino;

-  la realizzazione graduale degli interventi, con particolare attenzione alla cantierabilità ed all’ottimizzazione dei costo di intervento; 

- Precisamente, con il progetto di riqualificazione di via Vittorio Lusani, via principale del paese ad alto traffico veicolare e pedonale, si è previsto di :

- razionalizzare i percorsi veicolari delimitando aree pedonali ed a parcheggio con sostanziale eliminazione delle soste su strada;

- eliminazione dei posti auto su strada , ad eccezione dei  dei due posti ad eccezione dei posti adiacenti agli uffici postali ed alla farmacia;

- continuità dei percorsi pedonali, allo stato attuale molto frazionati e per ampi tratti di larghezza molto ridotta, garantendo inoltre l’accessibilità dei marciapiedi e delle aree di sosta anche alle persone diversamente abili, mediante rampe, raccordi e larghezze di marciapiede generalmente non inferiori ad un metro;

- uniformità dei percorsi degli attraversamenti pedonali, trasformati da semplice segnaletica  pavimento in attraversamenti in quota a livello dei marciapiedi;

- realizzazione di aree di sosta per i pedoni accessoriate con verde, alberi, panchine, dissuasori, fontanelle;

- riconfigurazione della segnaletica stradale;

- uniformazione delle tipologie di pavimentazione dei marciapiedi, in lastricato di pietra e delle aree carrabili in blocchetti di porfido,

- potenziamento della pubblica illuminazione e delle predisposizioni impiantistiche;

- realizzazione di predisposizioni impiantistiche con interramento di cavidotti;

-  interramento linee aeree enel.

Considerato che  l’ Area Tecnica Lavori Pubblici – Manutenzioni Straordinarie, Manutenzioni Ordinarie e Gestione Aree  Verdi – Ambiente ( Opere Pubbliche ) – Organizzazione dei Servizi Pubblici di Interesse Generale con  Determinazione  n°   152 in data 31.12.2014  ha affidato incarico all’ architetto Massimo Ottino per l’espletamento dell’ attività di progettazione definitiva, esecutiva, direzione lavori, coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione per l’ intervento di riqualificazione di via Vittorio Lusani;

Visto il progetto esecutivo presentato  dall’ architetto  Massimo al prot. n. 3988 del 21 maggio 2015, redatto su incarico dell’Area Tecnica Lavori Pubblici Manutenzione Ambiente ha deliberato di approvarlo con un importo, per la sola riqualificazione della Via Lusani, pari a € 486.214,27.


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


EDIFICIO POLIVALENTE IN S.ANTONINO DI SALUGGIA: ASSEGNAZIONE TEMPORANEA LOCALI ASSOCIAZIONE PRO-LOCO

09 GIUGNO 2015 - S.ANTONINO DI SALUGGIA (VC) -
L'EX UFFICIO DECENTRATO DEL COMUNE
Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Deliberazione della Giunta Comunale n.42-2015, avente per titolo “EDIFICIO POLIVALENTE IN S.ANTONINO DI SALUGGIA: ASSEGNAZIONE TEMPORANEA LOCALI ASSOCIAZIONE PRO-LOCO:

- Premesso che nelle more di sistemazione dei locali dell’edificio di proprietà comunale sito in Via Cigliano, occorre individuare una sede temporanea per l’Associazione Pro-Loco;

-  Attualmente l’Associazione Pro-Loco ha sede in alcuni locali dell’immobile di Via Cigliano;

- Individuati i locali adiacenti il corridoio di accesso all’edificio, ex Ufficio decentrato ed ex locale bancomat quali locali idonei a sede temporanea da assegnare a detta Associazione;

- Per tutte le motivazioni in premessa indicate che integralmente qui si intendono richiamate ha deliberato:

- Di assegnare temporaneamente – nelle more di realizzazione del previsto intervento di riqualificazione dell’immobile di proprietà comunale di Via Cigliano – all’Associazione Pro Loco di S.Antonino , i locali indicati in premessa.

- Di dare atto che l’assegnazione di tali locali verrà effettuata con verbale di consegna degli stessi al Presidente dell’Associazione Pro-Loco che si dovrà attenere a quanto indicato nel verbale.


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


EDIFICIO COMUNALE IN VIA CIGLIANO: ASSEGNAZIONE TEMPORANEA LOCALI AL GRUPPO GIOVANI DI S.ANTONINO

09 GIUGNO 2015 - S.ANTONINO DI SALUGGIA - EX CASA MIGLIETTA
Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Deliberazione della Giunta Comunale n.41-2015, avente per titolo “EDIFICIO COMUNALE IN VIA CIGLIANO: ASSEGNAZIONE TEMPORANEA LOCALI AL GRUPPO GIOVANI DI S.ANTONINO ”:

- Premesso che nelle more di sistemazione dei locali dell’edificio di proprietà comunale sito in Via Cigliano, occorre individuare una sede temporanea per l’Associazione Gruppo Giovani di S. Antonino, come da richiesta inoltrata al Comune;

- Attualmente l’Associazione non dispone di una sede nei locali comunali;

- Dato atto che l’Amministrazione Comunale ha individuato quale sede idonea per il Gruppo Giovani i locali oggetto di recente ristrutturazione, nell’edificio di proprietà comunale dislocato in Via Cigliano (precedentemente individuato come sede di armadio farmaceutico);

- Precisato che tali locali sono a tutt’oggi disponibili, in conseguenza all’avvenuta ristrutturazione;

- Per tutte le motivazioni in premessa indicate che integralmente qui si intendono richiamate ha deliberato:

- Di assegnare temporaneamente, nelle more di realizzazione del previsto intervento di riqualificazione dell’immobile di proprietà comunale di Via Cigliano (per quanto concerne i locali che non sono stati oggetto di ristrutturazione) al Gruppo Giovani di S.Antonino  i locali indicati in premessa.

- Di dare atto che l’assegnazione di tali locali verrà effettuata con verbale di consegna degli stessi al Responsabile dell’Associazione che si dovrà attenere a quanto indicato nel verbale.


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

PROGRAMMA EVENTI ESTIVI ANNO 2015. IMPEGNO DI SPESA

SALUGGIA (VC) - CASA FALDELLA (Foto Archivio)
Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Determina n.33 del 08/06/2015, dell’ “AREA AMMINISTRATIVA - AFFARI GENERALI E AFFARI SOCIALI”:

- Richiamata la Deliberazione di Giunta Comunale n. 48 del 21 maggio ’15, con la quale venivano  organizzate dal Comune di Saluggia, in collaborazione con le Associazioni del territorio e la Biblioteca civica, gli eventi di carattere culturale e sportivo da tenersi durante la stagione estiva;

-  CONSIDERATO CHE, per si rende necessario impegnare la spesa  per i sodalizi che concorrono all’organizzazione degli stessi:

- Ha determinato di impegnare  per la Banda Musicale Don Bosco 5.600,00  per le formazioni musicali, costi SIAE, luci e impianti HI-FI, scenografie, affitto strumenti musicali, al CAP. 1485/1 INT. 1050205  del   bilancio esercizio 2015. La suddetta somma viene così erogata: € 3.000,00 come anticipo  - € 2.600,00 a rendicontazione della spesa sostenuta;

- Di impegnare per la Famija Salugiina, che curerà tutti gli aspetti conviviali e di ristoro degli eventi che coinvolgeranno l’intera cittadinanza, € 1.200,00, al CAP.  1485/1 INT. 1050205  del bilancio esercizio 2015, di cui € 550,00 per la “Festa dello Sport” e € 650,00  per gli eventi estivi in Casa Faldella.
  
-  Di impegnare per il GS Saluggia per la “Festa dello Sport” € 300,00 per l’organizzazione di un Torneo di Volley con la partecipazione prevista  di circa 100 ragazzi  e per la fornitura dei relativi premi ai partecipanti, al CAP.  1485/1 INT. 1050205  del bilancio esercizio 2015.

- Di impegnare per la Virtus Saluggese per la “Festa dello Sport” €  200,00 per l’organizzazione del torneo di calcio con la distribuzione di coppe e materiale per la premiazione, al CAP.  1485/1 INT. 1050205  del bilancio esercizio 2015.

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


ASILO NIDO COMUNALE E SCUOLA DELL'INFANZIA: APPROVAZIONE PROGETTO DI REALIZZAZIONE LOCALE CENTRALE TERMICA E LOCALE ACCESSORIO

09 GIUGNO 2015 - SALUGGIA (VC) - LA SCUOLA DELL'INFANZIA
Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Deliberazione della Giunta Comunale n.43-2015, avente per titolo “ASILO NIDO COMUNALE E SCUOLA DELL'INFANZIA: APPROVAZIONE PROGETTO DI REALIZZAZIONE LOCALE C.T. E LOCALE ACCESSORIO ”:

- Premesso che nell’ambito di interventi di contenimento energetico per gli edifici costituenti patrimonio comunale, l’Amministrazione ha previsto di eseguire l’intervento di sezionamento dell’impianto di riscaldamento dell’asilo nido comunale ubicato in via Rivetta, provvedendo a scollegare quest’ultimo dall’impianto della scuola dell’infanzia contigua;

- Verificato che al fine di collocare idoneamente la nuova caldaia a condensazione prevista si rende necessario procedere alla realizzazione di un ridotto locale tecnico con adiacente ripostiglio esterno ed individuate le opere necessarie nella tavola allegato 1, stimato il valore delle stesse in complessivi 9.800,00 Euro esclusa I.V.A. di legge;

- Precisato che tale soluzione consente di non ridurre gli spazi interni all’edificio necessari per lo svolgimento delle attività della scuola dell’infanzia e dell’asilo nido ;

- Dato atto che l’Area Tecnica LL.PP. ha autonomamente predisposto gli elaborati di progetto preordinati alla realizzazione del locale caldaia comprensivo di adiacente ripostiglio ed alla quantificazione economica dell’opera;

- Ha approvato il progetto dei lavori di “realizzazione di fabbricato accessorio ad uso locale caldaia”, predisposto  dall’Area Tecnica LL.PP. comportante un impegno di spesa ammontante a complessivi € 9.560,66 di cui € 8.710,66  per lavori ed € 850,00 per oneri per la sicurezza.

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

LAVORI DI SISTEMAZIONE INFISSI SCUOLA SECONDARIA " L.C. Farini " e SCUOLA DELL' INFANZIA del CAPOLUOGO: AFFIDAMENTO A VETRERIA GIARDINO con sede in SALUGGIA.

SALUGGIA (VC) - LA SCUOLA SECONDARIA L.C. FARINI (Foto Archivio)

Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Determina n.65 del 08/06/2015, dell’ “AREA TECNICA LL.PP. E MANUTENZIONI STRAORDINARIE”:

- Richiamata la propria precedente Determinazione n. 49  in data 8.05.2015, con cui veniva affidata alla ditta VETRERIA GIARDINO con  sede in Saluggia in via Crescentino n.36, la realizzazione su misura e relativa posa in opera di zanzariere agli infissi dell’Asilo Nido comunale e veniva inoltre previsto di procedere all’ esecuzione di interventi di manutenzione ad infissi presso gli stabili comunali: Palazzetto dello Sport e Scuola Primaria;

-         Accertato che si rende necessario eseguire le lavorazioni di seguito indicate, al fine di consentire una integrale fruibilità dei locali scolastici: - realizzare su misura  e posare  in opera zanzariere  su alcuni infissi esterni della Scuola dell’Infanzia ( aule e servizi ) dislocata in via Ponte Rocca; -  riparare n° 1 zanzariera esistente presso l’Asilo Nido; -  riparare  n° 2 porte interne e provvedere alla revisione e riparazione dei meccanismi di apertura delle  infissi della Scuola Secondaria;

-         Ha determinato di  affidare i lavori esposti in premessa con i corrispettivi economici, per complessivi  2.640,00 oltre ad I.V.A. 22% (  € 580,80) per un totale di € 3.220,80 alla ditta VETRERIA GIARDINO avente sede in Saluggia via Crescentino n.36. 

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

AFFIDAMENTO INCARICO PROFESSIONALE ALL'ING. MASSIMO CODO - HY.M STUDIO PER DIREZIONE LAVORI DI PREDISPOSIZIONE ALLACCIAMENTI FOGNARI IN FRAZ. S.ANTONINO

09 GIUGNO 2015 - S.ANTONINO DI SALUGGIA (VC) - L'INGRESSO ALLA FRAZIONE

Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che  con la Determina n.64 del 08/06/2015, dell’ “AREA TECNICA LL.PP. E MANUTENZIONI STRAORDINARIE”:

-  Premesso che, a seguito di analisi disposte da questo Ente, eseguite da professionisti qualificati, si è evidenziato che molte abitazioni – tra le Vie XXV Aprile e Redipuglia – non recapitano i reflui domestici nelle condotte fognarie comunali esistenti;
- Visto il parere espresso dal Gestore – Servizio Ciclo Idrico Integrato – Atena S.p.A. che, esaminate le tavole grafiche ed elaborati in esito alle verifiche effettuate, redatte da HY.M Studio Ingegneria Idraulica, ha trasmesso al prot. n. 2878 del 15/04/2015 evidenzia parere favorevole con prescrizioni di carattere tecnico che impongono
- in attuazione al vigente Regolamento di Fognatura, redatto da ATO n. 2 Piemonte al comma 1 dell’art. 5 decreta che tutti gli insediamenti che generano scarichi di acque reflue domestiche e per i quali lo scarico terminale sia canalizzabile con una condotta avente sviluppo inferiore od uguale a 100 mt. dalla pubblica fognatura, hanno l’obbligo di immettere in essa detti reflui. Ne consegue che per regolarizzare la situazione accertata dal Comune, gli utenti che risultano non allacciati alla pubblica fognatura dovranno provvedere per competenza, alla realizzazione delle opere necessarie al fine di ottemperare a quanto previsto al sopra citato art. 5 comma 1 del Regolamento.
- Le predisposizioni e gli allacciamenti ricadenti nell’area di salvaguardia del nuovo pozzo idrico realizzato in Frazione S. Antonino di Saluggia (rif. art. 94 D.Lgs 152/06, art. D.P.G.R. 11/12/2006 n. 15 / R ) dovranno essere realizzati mediante l’utilizzo di tubazione (in materiale plastico) a camicia doppia.
- Rilevato che occorre regolarizzare la situazione, come stabilito dal Regolamento di Fognatura e Depurazione vigente (A.T.O. 2 Piemonte) dando atto che l’Amministrazione Comunale intende facilitare gli adempimenti di allaccio obbligatorio a carico dei privati cittadini, eseguendo a propria cura e spese, delle “predisposizioni” di allaccio sulle condotte fognarie esistenti.
- Considerata la necessità di nominare il Direttore dei Lavori, visto l’art. 90 del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.al fine di accertare e certificare  la corretta costruzione degli allacci, conformemente alle prescrizioni imposte dal gestore ed accertata la sussistenza delle condizioni per il conferimento di incarico professionale esterno.
- Interpellato a tal fine il professionista Ing. Massimo Codo di HY.M. Studio Ingegneria Idraulica – Via Pomba, 23 – Torino – P.IVA 05639220010, disponibile all’espletamento dell’incarico come manifestato con l’offerta economica pervenuta il 04/06/2015

Ha affidato all’Ing. Massimo Codo di HY.M. STUDIO – Via Pomba, 23 – Torino – P. IVA  05639220010 - l’incarico professionale fiduciario di Direzione Lavori di “Predisposizione allacciamenti fognari in Fraz. Sant’Antonino” descritto in premessa, per il corrispettivo onoraio di complessivi € 5.000,00 + 4% INARCASSA (€ 200,00)  + IVA 22% (€ 1.144,00)  per un Totale di        € 6.344,00.    


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

lunedì 8 giugno 2015

UNA INTERESSANTE OPPORTUNITA’: CAMPO GIOVANI ESTIVO


Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che: “La Presidenza del Consiglio dei Ministri organizza il Campo Giovani 2015 nei mesi estivi a cui possono partecipare gratuitamente, dopo domanda e selezione, circa 2000 giovani studenti tra i 14 ed i 22 anni a conoscere l’attività della Croce Rossa Italiana, della Guardia Costiera e della Marina Militare ...”

Ecco le informazioni pubblicate 
sul sito internet:




Potete trovare altre informazioni sul sito internet: www.campogiovani.it e www.gioventu.it


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

NON SI PAGA LA TASI. MA SI PAGA L’IMU: PRIMA RATA IL 16 GIUGNO 2015.


Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che: “Entro martedì 16 giugno è da pagare, in autoliquidazione e tramite modello F24, la prima rata dell’ Imposta Municipale Unica che riguarda la proprietà di terreni ed immobili con esclusione della ‘prima casa’ la cui tariffa è uguale allo scorso anno. Azzerata invece la TASI (Tassa per i Servizi Indivisibili) che riguarda la proprietà ed uso della ‘prima casa’ che nel Comune di Saluggia non è dovuta per l’anno in corso ...”

Ecco il volantino pubblicato sul sito internet comunale:



Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

LAVAGGIO CASSONETTI - SERVIZIO RACCOLTA DIFFERENZIATA RIFIUTI SOLIDI URBANI


Dal sito internet del Comune di Saluggia apprendiamo che: 


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

STASERA SI RIUNISCE LA COMMISSIONE AMBIENTE

Dal sito internet del Comune di Saluggia (Vc) apprendiamo che questa sera si riunirà la Commissione Ambiente presso la Casa Faldella con inizio della seduta alle ore 21.

Ecco il volantino pubblicato sul sito contenente l’ordine del giorno della seduta odierna:



Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


giovedì 4 giugno 2015

NUOVE ASFALTATURE: ORDINANZA DI CHIUSURA TEMPORANEA AL TRAFFICO



Dal sito del Comune di Saluggia apprendiamo che in occasione delle nuove asfaltature, di cui vi abbiamo parlato ieri (Clicca QUI) nella Via San Bonaventura, Via Circonvallazione e Vicolo dott. Vercelli che il Responsabile del Servizio Polizia Municipale ha emesso, in data 03 giugno 2015,  un’ordinanza con la quale si dispone la chiusura temporanea al traffico veicolare e alla sosta dei veicoli sulle seguenti vie, per permettere all’impresa De Giuliani S.r.l. di provvedere ai lavori di asfaltatura;

- Vicolo Dott. Vercelli dalle ore 9,00 alle ore 16,30 nei giorni 4-5-8 e 15 giugno 2015;

- Via Circonvallazione dalle ore 9,00 alle ore 16,30 nei giorni 10 e 17 giugno 2015;

-  Via San Bonaventura limitatamente al tratto da via Lusani a via Circonvallazione dalle ore 9,00 alle ore 16,30 nei giorni 09 e 16 giugno 2015;

- Via San Bonaventura limitatamente al tratto da via Circonvallazione a via Don Carra dalle ore 9,00 alle 16,30 nei giorni 11-12-18 e 19 giugno 2015.

- Il traffico veicolare verrà deviato con apposita segnaletica su percorso alternativo.

- La ditta esecutrice dei lavori, è incaricata alla predisposizione della necessaria segnaletica stradale, posizionandola nei pressi del cantiere, e avvisando l'utenza con congruo anticipo della viabilità modificata.

- Dovrà comunque essere garantito il transito ai mezzi di soccorso, e dovrà essere garantito per quanto possibile l'accesso alle proprietà private.

- Si dispone la pubblicazione della presente all'Albo Pretorio Comunale.

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


ESTATE IN MUSICA. SABATO SERA ALLA CASA FALDELLA.

La Banda Musicale Don Bosco con il patrocinio  del Comune di Saluggia organizza la manifestazione Estate in Musica 2015.

Sabato 6 giugno 2015, alle ore 21.00, nel Cortile di Casa Faldella, si esibiranno i Maistream Jazz Group composto da Franco Ivaldi alla chitarra, Giorgio Ardrizzi al Sax Contralto, Stefano Ivaldi al violino, Roberto Sacchi alla batteria e Pierangelo Bassignana al contrabbasso.

In caso di maltempo l’evento si svolgerà nella nuova Palestrina di Via Ponte Rocca.

Ecco il volantino della manifestazione:


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

CONCESSIONE DI CONTRIBUTO AL GRUPPO SPORTIVO SALUGGIA


Con la Determinazione N.30 del 28/05/2015, del Servizio AREA AMMINISTRATIVA AFFARI GENERALI E AFFARI SOCIALI, avente per titolo “CONCESSIONE CONTRIBUTO AL GRUPPO SPORTIVO G.S. SALUGGIA.IMPEGNO DI SPESA”:

- Vista la Deliberazione della Giunta Comunale n° 49 del 21/05/2015 con la quale si stabiliva di contribuire alle spese sostenute dal Gruppo Sportivo GS Saluggia –  sezione attività motoria,  per l’attuazione di progetti motori da realizzare in collaborazione con l’Istituto Comprensivo, nelle scuole di Saluggia e di S. Antonino;

- Vista la richiesta di concessione di un contributo presentata unitamente al progetto motorio programmato per l’anno scolastico 2014/2015 del GS Saluggia -  , pervenuta al prot. n. 714  del 29/01/2015; 

- Ritenuto opportuno provvedere al relativo impegno di spesa;

Il Responsabile del Servizio ha determinato di impegnare la spesa complessiva di € 800,00 al cap. 1830/1 “Contributi per iniziative di carattere sportivo” intervento n. 1.06.03.05 del Bilancio 2015 che presenta la sufficiente disponibilità.


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

mercoledì 3 giugno 2015

LA SALUGGESE ROSANNA BOGGIO NUOVO CAVALIERE DELLA REPUBBLICA ITALIANA.

02 GIUGNO 2015 - VERCELLI - LA CONSEGNA DELL'ATTESTATO DA PARTE DEL SINDACO DI VERCELLI, MAURA FORTE ALLA SALUGGESE ROSANNA BOGGIO (FONTE FOTOGRAFIA PIEMONTEOGGI.IT)

Ieri, martedì 02 giugno 2015, si è tenuta la celebrazione della Festa della Repubblica. La ricorrenza ha coinciso, nel capoluogo della Provincia, la città di Vercelli, con la consegna in Piazza Cavour dei prestigiosi riconoscimenti dei nuovi Cavalieri della Repubblica.

Tra i nuovi Cavalieri anche la saluggese Rosanna Boggio con la seguente motivazione:


CAVALIERE ROSANNA BOGGIO

Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore delegato della società “Testa Marco &C. S.r.L” con sede in Saluggia, che si occupa di installazione impianti elettrici.

Dal 1988 ricopre la carica fiduciaria della Lega Italiana Lotta Tumori – Sezione di Saluggia, con compiti di coordinamento delle attività e di raccolta fondi.

Inserita attivamente nella vita sociale è anche componente del consiglio pastorale della parrocchia di San Grato di Saluggia.


(FONTE – VERCELLI OGGI)


Ciao alla prossima 
e chiunque volesse 
liberamente replicare 
può farlo sempre qui: 
marco.pasteris@yahoo.it

ATTENZIONE - INIZIO LAVORI DI ASFALTATURA STRADE: VIA CIRCONVALLAZIONE, VIA SAN BONAVENTURA, VICOLO DR. VERCELLI

03 GIUGNO 2015 - SALUGGIA (VC)  - VIA SAN BONAVENTURA 
Dal sito internet del Comune di Saluggia apprendiamo che  il Settore Area Tecnica- LL.PP. M.S –Tecnico Manutenzioni Ordinarie e Gestione Aree Verdi – Ambiente ( Opere Pubbliche ) – Organizzazione Servizi Pubblici di interesse Generale informa dell’avvio dei lavori di nuova  asfaltatura delle seguenti strade via Circonvallazione, via San Bonaventura, vicolo Dr. Vercelli.

Ecco il volantino pubblicato con tutte le informazioni sui lavori che verranno eseguiti:

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it