Cerca nel blog

martedì 27 maggio 2014

SULLA PROVINCIALE DELLA MORTE TUTTO TACE !!! CONTINUA LA NOSTRA PETIZIONE !!! FIRMATE !!!

Anzitutto, a beneficio dei Tantissimi lettori del Blog Qui Saluggia, vorrei chiarire un concetto: la petizione cui abbiamo dato corso per mettere in sicurezza la Strada Provinciale Sp 29 tratto 3 in Comune di Saluggia località Case Sparse, a fianco del Canale Depretis (Clicca QUI) non alcun secondo fine se non quello  di mettere in sicurezza quel tratto stradale.
Questo chiarimento è dovuto a coloro, ma si tratta forse di un caso isolato, che credono che chi gestisce questo Blog voglia strumentalizzare a proprio uso e consumo la vicenda accaduta e che abbiamo raccontato a più riprese (Clicca QUI - QUI - QUI - QUI - QUI - QUI - QUI).
Coloro che hanno questi grilli per la testa se li togliano immediatamente. Noi agiamo solo ed esclusivamente con il fine di poter mettere in sicurezza quella Strada. E non lo ripeterò più.
Anzi coloro che parlano sui social network di Strumentalizzazione perché sinora non hanno ancora firmato, a tutt'oggi, la nostra petizione ???
La nostra petizione ad oggi ha raccolto 86 firme.
Ma ad oggi la situazione è quella che vedete nelle fotografie qui sotto scattate ieri e questa mattina.
Continueremo giornalmente a documentare la situazione per rendervi edotti del pericolo che corrono coloro che percorrono quella strada.
Quindi se la percorrete andate piano, rispettate i limiti di velocità e noi continueremo ogni giorno a sollecitare le autorità competenti affinché provvedano, come richiesto nel testo della petizione (Clicca QUI). 
Per cortesia, Voi, invitate altre persone a firmare la petizione. Grazie.


Ecco le fotografie di ieri :





Ed ecco le fotografie di oggi:





Ciao alla prossima
e chiunque volesse replicare
può farlo qui:
marco.pasteris@yahoo.it

TE LO DO IO IL BUCO ( di bilancio) ! FLASH N° 4


FLASH n. 4

DA CHE VOCI E’ STATA ALIMENTATA

 L’ESPLOSIONE DELLA SPESA

 CORRENTE NELL’ANNO 2013 

(+ 551.315 €, pari al 21%)?


Amiche Lettrici ed Amici Lettori,

se vi interessa seguirmi nello scorrere i dati del conto consuntivo dell’esercizio 2013 del Comune di Saluggia, dopo aver scoperto il “buco” di bilancio di ben 501.315 €, cagionato dall’esplosione incontrollata della spesa corrente e coperto, come in precedenza illustrato, dal selvaggio aumento di imposte,tasse e costi dei servizi a domanda individuale, vi mostro quali sono le voci aggregate di spesa che lo hanno prodotto.
Si tratta sostanzialmente di due voci:

1 – le “prestazioni di servizi” i cui impegni sono passati da 1.514.478 € (anno 2012) a 1.666.646 € (anno 2013) con un aumento di 155.168 € (+ 10%).

Mi limito  in proposito ad evidenziare quanto dichiarato dal Sindaco relazionando in sede di presentazione del bilancio di previsione 2013

“….La priorità era e rimane quella di garantire servizi di buona qualità per tutti i cittadini e sostenere le famiglie, soprattutto nel settore dell’infanzia e della scuola, in quello degli anziani e del sociale……..Ogni spesa del nostro Comune, proprio perché siamo ben consci che è pagata dalle tasse versate dai nostri cittadini, è stata analizzata scrupolosamente e, se non necessaria, eliminata o ridotta…..”

Per quanta buona volontà abbia impegnato non ho verificato, nel passaggio dall’anno 2012 all’anno 2013, alcun miglioramento nei servizi  indicati dal Sindaco tale da giustificare un aumento di spesa di oltre 150.000 €. Evidentemente in corso d’anno l’analisi delle singole voci di spesa non è stata così scrupolosa come preventivamente dichiarato ed a farne le spese sono stati appunto i cittadini.
    
2 – i “trasferimenti”, cioè i passaggi dal Comune ad altri enti, in forma associativa o consortile, associazioni o società per la gestione di servizi di competenza comunale, i cui impegni sono passati da 207.000 € (anno 2012) a 547.043 (anno2013), con un aumento di 340.083 € ( + 165%). 

Un vero tsunami. La voce principale ( circa 300.000 €) riguarda la gestione delle entrate tributarie e dei sevizi fiscali ( aggi alla società esterna che gestisce i tributi?) e sarebbe opportuno un approfondimento che ora non sono in grado di effettuare per mancanza della necessaria documentazione (non sono aduso sparar giudizi non dimostrabili).

Le altre voci (personale, acquisto beni, interessi, imposte…) contengono invece semplici aggiustamenti, rientranti nella normalità della gestione.

 “IL NUOVO FISCHIETTO”

CHE NOSTALGIA!

Voglio chiudere riportandovi un brano di quanto pubblicato sulla “Gazzetta” del 2 maggio 2012 dall’esimio direttore a commento del consuntivo dell’esercizio 2011, l’ultimo gestito dalla Giunta da me presieduta (vedi l’immagine sopra riportata):
 
“Servizi scoperti……..Uno dei principali problemi è costituito dallo scarso tasso di copertura dei servizi a domanda individuale. Per esempio: le mense scolastiche costano annualmente al Comune oltre 212 mila euro ma le entrate (i buoni pasto) ne coprono solo 140 mila (circa il 66%).Il restante lo pagano tutti i saluggesi, compresi coloro che non hanno figli che frequentano la mensa. Ancora peggiore la situazione dell’asilo nido…… che costa 344 mila euro all’anno mentre i proventi……ammontano a soli 121 mila: il servizio è quindi “coperto” solo per il 36%..........La palestra, poi, è un pozzo senza fondo: costa più di 35 mila euro all’anno, i proventi…….coprono l’1,25% dei dei costi…….””.

Non mi sarei stupito se fosse stato il pensiero di un reazionario affamatore del popolo proletario, nella migliore delle ipotesi di un erede di Quintino Sella, ma incassare queste critiche (i servizi costano troppo poco)   da un soggetto iscritto (almeno sino a poco tempo addietro, perchè pubblicamente non l'ha mai negato...: oggi non lo so) al partito di Rifondazione Comunista, mi fa scompisciare. 

Il contenimento delle tariffe ad un livello basso per agevolare le famiglie meno abbienti, per il rifondarolo non ha da essere ascritto a vanto, un obiettivo programmato, raggiunto e confermato per 5 anni, ma viene trasformato in motivo di biasimo, viene dipinto quale incapacità di amministrare.
E, particolare non irrilevante, non è vero che a pagare siano tutti i saluggesi, come ipotizzato dal direttore dalle mezze verità, perché la copertura è stata data dagli indennizzi del nucleare.


BANDIERA ROSSA LA TRIONFERA’!
ANZI NO: AVANTI SAVOIA!
ALLEGRIA!

Ciao alla prossima. 

(altri brani sono nel mirino).

marco.pasteris@yahoo.it

lunedì 26 maggio 2014

SALUGGIA - ELEZIONI REGIONALI RISULTATI DEFINITIVI

Sergio Chiamparino (PD)

 è il nuovo 

Presidente della Regione Piemonte.




Ecco i risultati definitivi dai seggi di Saluggia relativi alle Elezioni Regionali 2014 (Fonte Ministero dell’Interno):

Voti ai Candidati Presidente:

Sergio Chiamparino: 950 (50,05%)

Davide Bono (Movimento 5 Stelle): 417 (21,97%)

Gilberto Pichetto Fratin (Forza Italia): 383 (20,17%)

Guido Crosetto (Fratelli d’Italia – AN): 79 (4,16%)

Enrico Costa (NCD-UDC): 49 (2,58%)

Mauro Filingeri (L’Altro Piemonte a Sinistra): 20 (1,05%)

Voti ai Partiti:

PARTITO
VOTI
VOTI IN %
Partito Democratico
685
45,63
Chiamparino per il Piemonte
57
3,79
Sinistra Ecologia Libertà
35
2,33
Scelta Civica
34
2,26
Italia dei Valori
14
0,93
Moderati
8
0,53



Movimento 5 Stelle
234
15,58



Forza Italia
227
15,12
Lega Nord
121
8,06
Partito Pensionati
9
0,59
Destre Unite
5
0,33
Civica per il Piemonte
4
0,26
Verdi-Verdi
3
0,19
Grande Sud – Azzurri Italiani
1
0,06



Fratelli d’Italia – AN
79
4,16



NCD-UDC
16
1,06



L’Altro Piemonte a Sinistra
18
1,19



SCHEDE BIANCHE
37
1,82
SCHEDE NULLE
96
4,72
TOTALI VOTI AL CANDIDATO PRESIDENTE
1898
-
TOTALI VOTI ALLE LISTE
1.501
-

Ciao alla prossima e
chiunque volesse replicare
ci trova sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

DA OGGI AL 31 LUGLIO 2014, LAVORI IN CORSO IN VIA DON CARRA A SALUGGIA

L'Ufficio Comunale Area Tecnica - Lavori Pubblici è Ambiente ha informato, tramite il sito internet comunale che sono inziati oggi, Lunedì 26 maggio 014, i lavori di rifacimento della dorsale idropotabile in Via Don Carra a Saluggia (Vercelli).
Questo è il programma degli interventi che dureranno sino al 31 luglio p.v.:

Ciao alla prossima e 
chiunque volesse replicare 
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

NOTIZIE APPRESE DAI MEDIA NAZIONALI CIRCA IL SITO EUREX-SOGIN DI SALUGGIA - CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER IL 03 GIUGNO 2014 ALLE ORE 20,30

Un solo punto all'ordine del giorno del Consiglio Comunale che è stato convocato dal Sindaco Firmino Barberis per Martedì 03 giugno 2014 alle ore 20,30, riguarda le notizie apprese dai media nazionali circa la situazione a carico dello smantellamento dei siti nucleari di Saluggia.

In buona sostanza è prevedibile ritenere che il Consiglio Comunale Saluggese discuta sulle eventuali azioni da intraprendere per tutelare l'immagine del Comune di Saluggia, tirato in ballo, sui mass media nazionali, cartacei e radiotelevisivi, per la questione delle "Tangenti Expo - Sogin".

Se fosse così, la domanda sorge spontanea, il Comune di Saluggia in questo caso si costituirà parte civile per danni all'immagine ???

La risposta l'avremo, forse, la sera del 03 giugno p.v.

Questo è l'Ordine del Giorno pubblicato all'Albo Pretorio Online:


Ciao alla prossima e 
chiunque volesse replicare 
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

A SALUGGIA, IL 1° GIUGNO 2014, LA FESTA DELLO SPORT

Domenica 1° giugno 2014, si terrà a Saluggia (Vercelli) la tradizionale Festa dello Sport. 
Ecco il programma della manifestazione:


Ciao alla prossima e 
chiunque volesse replicare 
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

QUESTA SERA LA COMMISSIONE COMUNALE AMBIENTE

E' stata convocata per questa serà, 
lunedì 26 maggio 2014, 
alle ore 21, 
la Commissione Ambiente Comunale, 
questo l'Ordine del Giorno:


Ciao alla prossima e
chiunque volesse replicare
ci trova sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


SALUGGIA: I RISULTATI DELLE ELEZIONI EUROPEE


Dal sito del Ministero dell'Interno ecco i risultati delle Elezioni europee usciti dai seggi elettorali di Saluggia (Vercelli).

Netta vittoria del PD,
su cui sono convolati i voti 
degli ex-DC ed ex-PSI 
che votavano un tempo Forza Italia.

Seconda forza elettorale 
si conferma 
il Movimento Cinque Stelle di Beppe Grillo, staccato di 400 voti dal PD.

In caduta libera Forza Italia. 

Retrocede sempre di più la Lega che nel 2011 era diventata il secondo partito di Saluggia.

L'Altra Sinistra di Tsipras raccoglie solo 66 voti.

Pochi i votanti: 1.907 persone su più di 3.000 aventi diritto al voto.

Alte le schede bianche 45 e nulle 80.

marco.pasteris@yahoo.it

venerdì 23 maggio 2014

TE LO DO IO IL BUCO ( di bilancio) ! FLASH N° 3


Amiche Lettrici ed Amici lettori,

col precedente flash pubblicato il giorno 21 del corrente mese, vi ho chiarito chi e come nell’anno 2013, nel Comune di Saluggia, ha creato un buco di bilancio di ben 551.315 €, chiuso con aumenti selvaggi di imposte,  tasse e tariffe dei servizi a domanda individuale.

Sarebbe stato sufficiente contenere le spese corrente entro i limiti dell’esercizio 2012 (d’altro canto i cittadini di Saluggia non hanno sicuramente percepito miglioramenti nei servizi tali da giustificare  aumenti dei costi così macroscopici in un solo anno ) e gli aumenti avrebbero potuto essere evitati, situazione sicuramente più gradita ai cittadini, specie in questi anni di grave crisi economica ed occupazionale.
Aggiungo una curiosità.

Ricordate cosa è capitato a livello nazionale quando a Roma venne aumentata l’IVA dal 21% al 22%?: gli introiti sono diminuiti, vuoi per la contrazione dei consumi ed anche probabilmente per l’aumento dell’evasione.
Lo stesso effetto si è prodotto con l’aumento del costo dei tabacchi: è calata la vendita ed è aumentato il contrabbando.

Per non parlare dell’aumento delle tasse di attracco dei natanti nei porti turistici: i panfili sono andati nei porti esteri.

E potrei continuare con la cosiddetta Tobin tax, ed altri balzelli.

A Saluggia la lezione non è servita, infatti, pur con l’aumento del costo dei servizi a domanda individuale:

- gli introiti dell’asilo nido nell’anno 2013, previsti in € 127.500 sono a fine anno ammontati ad € 99.951 (- 27.549 € ).

- gli introiti del servizio mensa nell’anno 2013, previsti in € 163.0000 sono a fine anno ammontati ad € 129.810 (- € 33.190).

- gli introiti del servizio trasporto alunni nell’anno 2013, previsti in € 15.000 sono a fine anno ammontati ad € 11.987 (- 3.019 € ).

IN TOTALE, A FRONTE DI UNA PREVISIONE DI INTROITO DI € 305.500 ( + 56.000 € RISPETTO ALLE PREVISIONI DELL’ANNO 2012) , L’INCASSO EFFETTIVO E’ STATO DI € 241.748 ( - 63.752 €, pari a – 20,5% ).

SEMPRE PER CURIOSITA’, RICORDO CHE L’INCASSO EFFETTIVO, A TARIFFE RIDOTTE, DEGLI STESSI SERVIZI, NELL’ANNO 2012 ERA STATO DI 243.125 € ( RISPETTO AD UNA PREVISIONE DI 249.000 € ).

CIOE’, A TARIFFE RIDOTTE L’INCASSO NELL’ANNO 2012 E’ STATO SUPERIORE DI 1.377 €.

COME VOLEVASI DIMOSTARE!

Quando la radice è bacata, la pianta appassisce.

Ciao alla prossima e chiunque volesse replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it