Cerca nel blog

martedì 9 febbraio 2016

CARNEVALE 2016 - IL BALLO DEI BAMBINI

Dopo LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO, dopo LE CAUDERE BAGNATE  CI PENSA IL PARROCO E L'ORATORIO, dopo LA PIOGGIA NON FERMA LA FAGIOLATA DELLA FAMIJA SALUGINA, il Carnevale 2016 si arricchisce di un nuovo festoso capitolo. IL BALLO DEI BAMBINI, che si è svolto ieri, Lunedì 08 Febbraio 2016, sotto nel Padiglione delle Feste, installato dinanzi alla Palestra di Via Ponte Rocca in Saluggia (Vc).

Ecco un attimo della bellissma giornata di Festa ritratto da Andrea Esp Foto, in Via Lusani, a Saluggia (Vc).

SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - CARNEVALE - IL BALLO DEI BAMBINI
  
Ciao alla prossima 
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

lunedì 8 febbraio 2016

LA PIOGGIA NON FERMA LA FAGIOLATA DELLA FAMIJA SALUGINA


Come vi avevamo accennato nel nostro brano di ieri CAUDERE BAGNATE ? CI PENSA IL PARROCO E L'ORATORIO... e dopo quello del giorno precedente ove abbiamo raccontato LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DELFAGIOLO DI SALUGGIA, oggi vi presentiamo altri scatti della Fagiolata di Domenica che si è svolta sotto la Tettoia dell’Oratorio, gratuitamente concessa dal Parroco Don Triminì alla Famija Salugina.

Il grande impegno dei Volontari della Famija ha avuto la meglio anche sul maltempo imperversante durante tutta la giornata di Domenica 07 febbraio 2016.

Ma Loro, coraggiosamente, non si sono lasciati impaurire e dopo la Tradizionale Benedizione e il Tradizionale assaggio da parte del Re e della Regina del Fagiolo accompagnati dalla Corte,  hanno consegnato, come da Programma del Carnevale 2016, ai Saluggesi e non, la tradizionale Fagiolata di Saluggia, cucinata nelle storiche Caudere.

Bravi !!! I nostri Applausi più Sinceri !!!

Lasciamo che siano

alcune immagini,

ritratte

da

Andrea Esp Foto

Via Lusani

Saluggia,

a

parlare da sole:
SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - IL RE E LA REGINA DEL FAGIOLO
DEGUSTANO IL TIPICO LEGUME CUCINATO NELLE CAUDERE DELLA FAMIJA SALUGINA
 
SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - LE CAUDERE DELLA FAMIJA SALUGINA

SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - LA BENEDIZIONE DEL TIPICO LEGUME CUCINATO NELLE CAUDERE DELLA FAMIJA SALUGINA
 

Ciao alla prossima

e chiunque volesse

liberamente replicare

può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

 

domenica 7 febbraio 2016

CARNEVALE 2016: CAUDERE BAGNATE ? CI PENSA IL PARROCO E L'ORATORIO...

Dopo la Consegna delle Chiavi ai Reali del Fagiolo di Saluggia, avvenuta Venerdì 05 febbraio 2016,  l'incognita maltempo che vi avevamo segnalato nel nostro brano di Giovedì 04 febbraio 2016, non ha fermato il Programma del Carnevale 2016, organizzato dalla Famija Salugina.
 
All'addivenire della pioggia, in soccorso del sodalizio saluggesse, è intervenuto, difatti, il Parroco Don Triminì, che ha concesso l'uso gratuito dell'Oratorio Mazzetti, per lo svolgimento della tradizionale fagiolata.
 
DIO SIA LODATO
E
RINGRAZIATO
 
 
Le caudere della Famija Salugina che avrebbero dovuto essere posizionate in Piazza del Peso, esponendosi così al maltempo, sono state accese, sin dalle prime luci del mattino di Domenica 07 febbraio 2016, in prossimità della Tettoia del Cortile dell'Oratorio Mazzetti.
 
E così alle ore 11 si è svolta la tradizionale distribuzione dei fagioli alla Cittadinanza.
 
La passeggiata carnevalesca, invece, è stata rinviata, per la pioggia, a data da destinarsi.
 
Ecco alcune immagini
delle caudere
della Famija Salugina
posizionate in prossimità
della Tettoia del Cortile dell'Oratorio: 
 
SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - L'ACCENSIONE DELLE CAUDERE ALL'ORATORIO MAZZETTI (per gentile concessione dell'autore)

SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - CARLO COLOMBARA DELLA FAMIJA SALUGINA SORVEGLIA LA COTTURA DEI FAGIOLI DI SALUGGIA (per gentile concessione dell'autore)

SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - LA COTTURA DEI FAGIOLI DI SALUGGIA NELLE CAUDERE ALL'ORATORIO MAZZETTI (per gentile concessione dell'autore)

SALUGGIA (VC) - 07 FEBBRAIO 2016 - LA COTTURA DEI FAGIOLI DI SALUGGIA NELLE CAUDERE ALL'ORATORIO MAZZETTI (per gentile concessione dell'autore)

 
Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
 
 

CARNEVALE 2016: LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO DI SALUGGIA

Venerdì 05 febbraio 2016, nella Sala dello storico Palazzo Pastoris di Saluggia, si é svolta la Consegna del Chiavi ai Reali del Fagiolo di Saluggia, preludio alla Tradizionale Fagiolata di Domenica 07 Febbraio 2016.

Dopo il tradizionale saluto del Sindaco alla Corte dei Reali del Fagiolo, Loro stessi, unitamente al Direttivo della Famija Salugina, organizzatrice dell'Edizione 2016,  guidata dal Presidente Virginio Melle,  hanno voluto esprimere un omaggio alle persone presenti nella Ex Sala del Consiglio Comunale.

Ecco alcune immagini della serata:
 
SALUGGIA (VC) - VENERDI' 05 FEBBRAIO 2016 
LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO
(©marco.pasteris@yahoo.it)
SALUGGIA (VC) - VENERDI' 05 FEBBRAIO 2016 
LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO
(©marco.pasteris@yahoo.it)
 
 
 
SALUGGIA (VC) - VENERDI' 05 FEBBRAIO 2016 
LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO
(©marco.pasteris@yahoo.it)
 

SALUGGIA (VC) - VENERDI' 05 FEBBRAIO 2016 
LA CONSEGNA DELLE CHIAVI AI REALI DEL FAGIOLO (©marco.pasteris@yahoo.it)
 

 Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:


giovedì 4 febbraio 2016

CARNEVALE 2016: L'INCOGNITA MALTEMPO

SALUGGIA (VC) - IL METEO.IT - PREVISIONI FEBBRAIO 2016

Sul
Carnevale di Saluggia, Edizione 2016,
pesa, purtroppo l'incognita del maltempo.
 
Domenica 07 febbraio 2016 difatti la previsioni del sito meteorologico più consultato in Italia, ilmeteo.it, (Clicca QUI) non lasciano presagire nulla di buono, per la giornata più importante del Carnevale Saluggese.
 
In caso di pioggia,
come annunciato
dalle previsioni,
toccherà
agli Organizzatori
annunciare,
per tempo,
eventuali sospensioni
oppure
rinvii
dei singoli
appuntamenti
previsti
nel Programma
della
manifestazione.
 
Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
alla presente
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

IL PROGRAMMA DEL CARNEVALE SALUGGESE 2016

Con la tradizionale investitura  dei Reali del Fagiolo, questa sera alle ore 20, in Municipio a Saluggia, inizia Venerdì 05 febbraio alle ore 20, l’edizione 2016 del Carnevale Saluggese.
Organizzato dalla Famija Salugina, il Carnevale proseguirà nei giorni successivi.
Domenica 07 febbraio 2016, alle ore 5,30 saranno accese le caudere in Piazza del Peso. Alle ore 11, in Piazza del Municipio, il ritrovo per la Camminata Carnevalesca con i bambini delle Scuole Elementari. Alle ore 12 la benedizione delle caudere e la distribuzione dei Fagioli di Saluggia alla popolazione.
Lunedì 08 febbraio 2016, la festa proseguirà sotto il Padiglione di Via Ponte Rocca con il Gran Ballo dei bambini e la merenda offerta dalla Famija Salugina.
Martedì 08 febbraio 2016, la grande fagiolata in Cascina Primavera, mentre al pomeriggio alle 14,30 all’Oratorio Mazzetti i Giochi per i Bambini ed a seguire per la gioia dei bambini, dopo anni di riposo, si torna a bruciare il Re Carnevale.
Ecco il programma integrale proposto dalla Famija Salugina:
 


Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

AUTOMOBILISTI…OCCHIO A URANO



Cari automobilisti Saluggesi e non Saluggesi che transitate per il territorio comunale di Saluggia: Occhio all’arrivo di Urano !!!

Non si tratta del settimo pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole, bensì del nome del Software appena acquistato dalla Polizia Municipale di Saluggia, con la Determinazione N.5 del 04/02/2016.
Questo nuovo applicativo permetterà ai nostri Vigili di gestire le violazioni amministrative al Codice della Strada ed il collegamento automatico con le banche dati ministeriali e dell’ACI –PRA.

La spesa ? 1.464,00 Euro.

Un consiglio ? 
Rispettate i limiti di velocità, la segnaletica stradale, pagate il bollo e l’assicurazione.

Non incorrete così, nelle Sanzioni Amministrative previste dal Codice della Strada.

Ed altrettanto, non concorrerete a rimpinguare le Casse Comunali alla voce: Proventi derivanti dalle Sanzioni Amministrative previste dal Codice della Strada

Ciao alla prossima

e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

AUGURI AGLI SPOSI: MARCO E VALENTINA.


Carissimi Auguri di Tanta e Serena Felicità ai prossimi Sposi, Marco Cossa e Valentina Berti, che oggi hanno ufficializzato le loro intenzioni con la pubblicazione, all’Albo Pretorio Comunale, del loro Atto di Matrimonio:

Ciao alla prossima

e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it


mercoledì 3 febbraio 2016

GRAZIE AL PD REGIONALE APPROVATA DEFINITIVAMENTE LA VARIANTE AL PRGC COMUNALE


Il Responsabile del Servizio Urbanistico del Comune di Saluggia, in data odierna, ha reso noto all’Albo Pretorio, con apposito Avviso, che,  con atto deliberativo della Giunta Regionale n.16-2813 del 18.01.2016, pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte n.4 del 28.01.2016, è stata approvata la Variante Generale al Piano Regolatore Generale Comunale del Comune di Saluggia.


Un Sincero Ringraziamento al Partito Democratico Regionale per l’approvazione del Piano Regolatore Generale Comunale.

Ecco l’Avviso integrale pubblicato all’Albo Pretorio Comunale Online:



Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare

può farla sempre qui:

ORDINANZA PER ISTITUZIONE TEMPORANEA SENSO UNICI ALTERNATI TRATTO VIA TAIOLA-VIA DEI PRATI NUOVI



Vista l'istanza della Società Athena Spa, presentata al protocollo del Comune in data 01 febbraio 2016, ieri, il Responsabile del Servizio di Polizia Municipale ha emanato un'ordinanza di istituzione di un senso unico alternato con sistema semaforico o moviere in Via Crescentino, nel tratto tra Via Taiola e Via dei Prati Nuovi, in occasione dei lavori di rifacimento della rete idrica pubblica previsti dall'8 al 20 febbraio 2016.

Sarà comunque garantito l'accesso alle proprietà private ed il transito ai mezzi di soccorso. 

Ecco il testo integrale del provvedimento:



Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare 
può farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it

lunedì 1 febbraio 2016

VIENE DA SALUGGIA IL LEADER MONDIALE DELLA DIAGNOSTICA



Su il Giornale del Piemonte, edizione di Sabato 30 gennaio 2016, viene celebrato il successo della ricerca della Saluggese, Diasorin; l’azienda, che ha 1650 dipendenti e quasi mezzo miliardo di fatturato, ha difatti celebrato alla presenza del console i dieci anni di affari con la Cina.
Nell’articolo a pagina 8, a firma di Luca Fiocchetti, titolato: “VIENE DA SALUGGIA IL LEADER MONDIALE DELLA DIAGNOSTICA”, testualmente leggiamo:

A proposito di internazionalizzazione e di aziende italiane che conquistano mercati esteri, caso emblematico è quello di DiaSorin, multinazionale leader mondiale della diagnostica in vitro presente in 80 Paesi, ma con le radici ben salde a Saluggia in provincia di Vercelli. «Ogni secondo 5 vite nel mondo sono toccate da un test DiaSorin», recita il claim più che esplicativo del successo dell’azienda. Gran parte del suo successo DiaSorin lo deve al mercato cinese dove è presente dal 2006, ed è stato proprio per celebrare questo decennale che è stata organizzata ieri una cerimonia alla presenza del console generale della Repubblica cinese signora Wang Dong. DiaSorin è infatti l’unico fornitore di un pannello di test dedicati allo screening prenatale e grazie ad una jointventure siglata con il Governo Cinesesta diventando punto di riferimento per il mercato della diagnostica cinese. Il ruolo della multinazionale vercellese è stato basilare per diffondere la cura prenatale e la conoscenza dei test di screening materno-fetali, in quanto in un Paese dove vigeva la «onechildpolicy» la salute del feto e della madre assumeva una importanza diversa dal resto del mondo. Grazie al successo di questi test prenatali, DiaSorin ora ha una presenza ancora più forte in Cina e ha ottenuto l’approvazione per i test delle epatitie retro-virus e altre patologie infettive. DiaSorin infatti vanta il ruolo di leader mondiale nel settore dell’immunodiagnostica, ovvero nella produzione di test per esami del sangue in grado di dare risposte diagnostiche in tempi rapidissimi e con 114 tipologie diverse. Un numero che è in costante aumento grazie agli otto nuovi test che l’azienda lancia ogni anno. E sono proprio gli investimenti in ricerca e sviluppo che hanno reso possibile il successo di DiaSorin che dedica al l’incirca il 6% del fatturato, ovvero la bellezza di 300 milioni negli ultimi anni. Ma la grande crescita che ha piacevolmente investito DiaSorin è dovuto principalmente al test per individuare la Vitamina D, un ormone correlato al metabolismo osseo la cui mancanza provoca rachitismo e osteoporosi. Il test, fino a poco tempo fa l’unico approvato dal Food and Drug Administration, ha permesso di «colonizzare» il mer-cato americano e portare grandi proventi all’azienda. DiaSorin adesso è un gigante da quasi mezzo miliardo di fatturato e con una crescita annuale che si aggira intorno al 20%, è presente nei cinque Continenti grazie a 27 sedi operative sparse nel mondo. Nei suoi sei siti produttivi (Saluggia, Stillwatern e gli Usa, Kyalam in Sudafrica, Dietzembach in Germania, Duoline Dartford nel Regno Unito) lavorano 1650 dipendenti di cui 125 ricercatori. La nuova frontiera della multinazionale, nata proprio nel 2000 a seguito di un Management Buyout effettuato dall’attuale Ceo Carlo Rosa ed a altri manager, è quella di sviluppare tecnologie e prodotti nell’ambito della diagnostica molecolare, in particolare quella che riguarda le leucemie. Grazie a un team di ricercatori giovanissimi ha sviluppato una tecnologia al 100% italiana che in soli 30 minuti darà un responso accurato per le forme acute e croniche di leucemia.

Ciao alla prossima e
chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

IL NUOVO CONSIGLIERE AL POSTO DELLA OLIVERO


Con una notizia breve, di poche righe, La Stampa di Vercelli, edizione di domenica 31 gennaio 2016, a pagina 41, titolata "Saluggia - Il nuovo consigliere al posto della Olivero", liquida l’evento del consigliere comunale dimissionario Per Saluggia, aprendo la pratica di successione politica-amministrativa.

 

 Recita il testo della notizia:

"Venerdì alle 21 ci sarà la surroga del nuovo consigliere comunale di Saluggia che prenderà il posto della dimissionaria Paola Olivero. La seduta avrà soltanto questo punto all'ordine del giorno, oltre alle comunicazioni del sindaco."

Ora,

quindi,

il quesito

che dovrà essere svelato

 sarà questo:

Conosciuto


chi sarà

il surrogando ?

 

La lista dei pretendenti

non è lunga:



Ma presenta alcune incognite.

I primi due in classifica

Fabio Pistan (91 voti alle Elezioni 2012)

ed Antonio Castiello (64 voti),

occupano

due posti incompatibili

con la

carica di

Consigliere Comunale.

 

Cortesemente smentiteci

se non è vero,
ma
a
noi
pare che:

il primo

Fabio Pistan,

essendo

Presidente della

Commissione

Comunale

Ambiente e Nucleare,

dovrebbe

dare le dimissioni

dalla stessa,

prima di essere eletto

in

Consiglio Comunale.

 

Stesso discorso,

vale per il secondo,

Antonio Castiello,

che

è membro

del Cda di AEG.

Carica altrettanto incompatibile

con

quella del

Consigliere Comunale.

 

Quindi,

in caso di diniego

di entrambi,

toccherebbe alla

terza:

Tiziana Dellamula

e

così

via sino all’ultimo

ex candidato in

Lista Per Saluggia

nel

Maggio 2012.

 

Ergo:

svelato

il primo

capitolo

del segretissimo

PATTO DEL NAZARENO LOCALE

tra


E

AMMINISTRAZIONE


che ha fruttato

il

NUOVO

PIANO REGOLATORE


ora

attendiamo

di conoscere

il secondo,

titolato

il

NUOVO

CONSIGLIERE


per conoscere

il nome del pre-scelto

dal

PATTO DEL NAZARENO LOCALE.

Auguri sinceri
a chiunque
sia
il
pre-scelto.

Va sicuramente
a
finire
in un
"bel posto".

Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
può farlo sempre qui:

marco.pasteris@yahoo.it

CONVOCATO IL CONSIGLIO COMUNALE PER VENERDI' 05 FEBBRAIO 2016 ALLE ORE 21


Il Sindaco, Firmino Barberis, ha convocato il Consiglio Comunale di Saluggia per il giorno  di Venerdì 05/02/2016 alle ore 21:00 del mattino per deliberare sul seguente ordine del giorno:

1) Comunicazioni

2)  Surroga consiliere comunale dimissionario.




Ciao alla prossima
e chiunque volesse
liberamente replicare
alla presente può
farlo sempre qui:
marco.pasteris@yahoo.it