 |
IL COMPRENSORIO INDUSTRIALE SORIN A SALUGGIA (VC) |
Risultati consolidati del Secondo Trimestre 2014:
Ricavi pari a €190,6 milioni, in crescita del 4,4%1 rispetto al secondo trimestre del 2013;
Risultato netto rettificato2 pari a €10,8 milioni rispetto a
€12,9 milioni nel secondo trimestre del 2013, con un impatto
sfavorevole dei tassi di cambio pari a €2,1 milioni.
Risultati consolidati del Primo Semestre 2014:
Ricavi pari a €366,9 milioni, in crescita del 3,1%1 rispetto al primo semestre del 2013;
Risultato netto rettificato2 pari a €21,6 milioni rispetto a
€22,0 milioni nel primo semestre del 2013, con un impatto sfavorevole
dei tassi di cambio pari a €4,5 milioni.
Per il terzo trimestre 2014, Sorin Group
prevede ricavi in crescita dal 2% al 4% a tassi di cambio comparabili
rispetto allo stesso periodo del 2013.
La Società conferma le previsioni già comunicate al mercato3 per l’esercizio 2014 per il Risultato netto rettificato e prevede inoltre ricavi nella parte alta della guidance.
* * *
Milano, 30 luglio 2014 – Il Consiglio di
Amministrazione di Sorin S.p.A., riunitosi in data odierna sotto la
Presidenza di Rosario Bifulco, ha approvato i risultati del Primo
Semestre 2014.
“Nel secondo trimestre la Società ha riportato ricavi nella parte alta della guidance. Il
Cardiac Surgery continua a registrare una sostenuta crescita dei
ricavi, trainata dal segmento cardiopolmonare e dalla penetrazione di
PercevalTM; il Cardiac Rhythm Management risente ancora dei
minori volumi sul mercato giapponese. L’utile netto del periodo è in
linea con le nostre aspettative, dato lo sfavorevole impatto dei tassi
di cambio e i continui investimenti nelle New Ventures,” ha
commentato André-Michel Ballester, Amministratore Delegato di Sorin
Group. “Entro la fine dell’anno, confermiamo la stabilizzazione del
business del Cardiac Rhythm Management e di raggiungere i nostri
obiettivi di redditività, continuando ad investire nelle iniziative di
crescita”, ha aggiunto André-Michel Ballester.
Risultati per il Secondo Trimestre 2014
Nel Secondo Trimestre 2014 Sorin Group ha realizzato ricavi per €190,6 milioni, in crescita del 4,4% a parità di tassi di cambio rispetto al secondo trimestre 2013.
La Business Unit Cardiac Surgery (prodotti
cardiopolmonari per la circolazione extracorporea e per la riparazione e
sostituzione di valvole cardiache) ha riportato ricavi pari a €126,8 milioni, in crescita del 9,5%4
rispetto al secondo trimestre 2013. Le macchine cuore-polmone hanno
registrato un ulteriore aumento dei ricavi, trainato dalla forte
penetrazione negli Stati Uniti, Europa e Australia. I segmenti degli
ossigenatori e dei sistemi per autotrasfusione sono stati anch’essi
caratterizzati da una forte crescita in tutti i principali mercati. Il
segmento degli ossigenatori ha inoltre beneficiato del lancio della
nuova famiglia di prodotti InspireTM, principalmente in
Europa. Le valvole biologiche hanno riportato risultati positivi,
soprattutto grazie al contributo di PercevalTM che ha più che
controbilanciato la debole performance delle valvole tradizionali negli
Stati Uniti. Nel trimestre le valvole meccaniche hanno risentito di
minori volumi nei paesi emergenti e negli Stati Uniti.
Nel corso del trimestre Sorin Group ha ottenuto l'approvazione dalla U.S. Food and Drug Administration (FDA) per MitroflowTM,
la valvola aortica in pericardio bovino, con trattamento di riduzione
dei fosfolipidi (PRT). Tale trattamento, brevettato, tecnologicamente
avanzato e specifico per tessuti biologici, è stato sviluppato per
aumentare ulteriormente la durata della bioprotesi. Inoltre, nel corso
del mese di maggio, Sorin Group ha presentato al congresso annuale
dell’American Association for Thoracic Surgery (AATS) a Toronto
(Canada), i risultati dello studio FDA che confermano la sicurezza e
l’efficacia della valvola cardiaca Freedom SoloTM.
Nel corso del mese di luglio, Sorin Group ha ricevuto il marchio CE per la sua innovativa bioprotesi aortica con stent CROWN PRTTM,
ora commercializzata in Europa. Caratterizzata da un design che
facilita l’impianto da parte del cardiochirurgo, dotata di tecnologia
PRT (ovvero del trattamento per la riduzione dei fosfolipidi), la
valvola CROWN PRTTM offre ottime performance emodinamiche e
di durata. Infine, sempre a luglio, Sorin Group ha ottenuto
l’approvazione FDA per Solo SmartTM, la prima protesi
valvolare aortica con stent rimovibile dopo l’impianto, in grado di
coniugare performance simili a quelle di una valvola nativa con la
facilità di impianto di una valvola con stent.
(*) Per dettagli si veda tabella “Fatturato consolidato per Business Units”
La Business Unit Cardiac Rhythm Management (dispositivi impiantabili per la gestione delle patologie del ritmo cardiaco) ha riportato ricavi pari a €63,2 milioni, con una flessione del 4,6%5
rispetto al secondo trimestre del 2013. In un mercato ancora
caratterizzato da una forte erosione dei prezzi, la business unit CRM,
escludendo il Giappone, ha registrato ricavi stabili nel trimestre
grazie alla penetrazione in Europa di KORATM 100 e REPLYTM 200. Si conferma, inoltre, che l’approvazione di KORATM 100 per il mercato giapponese è attesa nel quarto trimestre del 2014.
Nel mese di giugno, nell’ambito del congresso Cardiostim/EHRA di
Nizza (Francia), sono stati presentati i risultati dello studio ANSWER
che ha dimostrato che SafeR, sistema esclusivo di Sorin Group progettato
per limitare la stimolazione ventricolare destra, diminuisce
sensibilmente gli eventi di scompenso cardiaco migliorando in maniera
significativa i risultati clinici. Infine, nel corso del trimestre, a
seguito dell’ottenimento delle approvazioni dalle Autorità competenti, è
stata ufficialmente costitutita la joint venture nel Cardiac Rhythm
Management in Cina. La joint venture fra Microport Scientific
Corporation e Sorin Group consentirà a queste ultime di collaborare
nell’importazione e nella commercializzazione di dispositivi CRM di
Sorin nella Greater China, favorendo inoltre lo sviluppo e la produzione
di dispositivi prodotti localmente per il mercato cinese.
(*) Per dettagli si veda tabella “Fatturato consolidato per Business Units”
Il Profitto Lordo nel secondo trimestre 2014 è pari a
€110,5 milioni, pari al 58,0% dei ricavi, rispetto al 59,3% conseguito
nello stesso periodo del 2013. Questa variazione è riconducibile alla
debole performance del CRM in Giappone, all’erosione dei prezzi nel CRM a
livello globale e allo sfavorevole impatto dei tassi di cambio, che non
sono stati pienamente controbilanciati da miglioramenti nell’efficienza
produttiva.
Le spese di Vendita, Generali e Amministrative (SG&A)
sono pari a €73,2 milioni, rispetto a €72,4 milioni nel secondo
trimestre 2013. A tassi di cambio costanti, le SG&A sono aumentate
dell’1,4% rispetto allo stesso periodo del 2013.
Le spese di Ricerca e Sviluppo (R&D) sono cresciute
del 6,3% a €20,4 milioni (10,7% dei ricavi) rispetto a €19,2 milioni
(10,2% dei ricavi) nel secondo trimestre 2013.
L’EBITDA nel secondo trimestre 2014 ammonta a €28,6
milioni, pari al 15,0% dei ricavi, rispetto a €31,2 milioni, pari al
16,6% dei ricavi nel secondo trimestre 2013, riflettendo lo sfavorevole
impatto dei tassi di cambio e i continui investimenti nelle New
Ventures.
L’EBIT è pari a €15,8 milioni rispetto a €19,8 milioni nel secondo trimestre 2013. L’EBIT prima degli special items è pari a €16,9 milioni rispetto a €19,7 milioni nel secondo trimestre 2013. Gli special items sono negativi per €1,1 milioni (si veda dettaglio nella tabella allegata).
Gli oneri finanziari netti sono pari a €1,7 milioni rispetto a €2,5 milioni nel secondo trimestre 2013. Su base run rate, gli oneri finanziari sono aumentati di €0,3 milioni rispetto allo stesso periodo del 2013.
Il Risultato netto si attesta a €10,0 milioni rispetto a €12,9 milioni nel secondo trimestre 2013.
Il Risultato netto rettificato6 pari a €10,8
milioni rispetto a €12,9 milioni nel secondo trimestre 2013. Il
Risultato netto rettificato include l’impatto delle New Ventures per
€2,0 milioni e riflette l’effetto negativo dei tassi di cambio per €2,1
milioni.
L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2014 è pari a €109,4 milioni rispetto a €90,9 milioni al 30 giugno 2013 (€95,6 milioni al 31 marzo 2014). Gli special items
nel periodo sono negativi per €2,2 milioni (si veda dettaglio nella
tabella allegata). Nel corso del trimestre, Sorin ha rimborsato il
finanziamento 2007-2014 erogato dalla Banca Europea degli Investimenti
(BEI) e ha sottoscritto un contratto per l’ottenimento di un nuovo
finanziamento a medio-lungo termine di €100 millioni da BEI.
Nel secondo trimestre 2014, il free cash flow7
della Società è negativo per €11,7 milioni, principalmente
riconducibile agli investimenti per la ricostruzione del sito produttivo
di Mirandola e all’incremento temporaneo nella rotazione del magazzino
nel Cardiac Surgery.
Risultati per il Primo Semestre 2014
Nel Primo Semestre 2014 Sorin Group ha realizzato ricavi pari a €366,9 milioni, in aumento del 3,1% a parità di tassi di cambio rispetto al primo semestre 2013.
Il Profitto Lordo nel primo semestre 2014 è pari a
€214,8 milioni (58,6% dei ricavi) rispetto a €216,9 milioni (59,2% dei
ricavi) nel primo semestre 2013. Tale variazione è dovuta all’erosione
dei prezzi nel CRM, allo sfavorevole effetto dei tassi di cambio e alla
debole performance del CRM in Giappone, che non sono stati pienamente
controbilanciati da miglioramenti nell’efficienza produttiva.
Le spese di Vendita, Generali e Amministrative (SG&A)
sono pari a €142,3 milioni, rispetto a €144,6 milioni nel primo
semestre 2013. A tassi di cambio costanti, le spese di SG&A sono
rimaste sostanzialmente invariate.
Le spese di Ricerca e Sviluppo (R&D) sono cresciute del 4,9% a €40,1 milioni (10,9% dei ricavi) rispetto a €38,2 milioni (10,4% dei ricavi) nel primo semestre 2013.
L’EBITDA nel primo semestre 2014 è pari a €55,4
milioni, pari al 15,1% dei ricavi, rispetto a €57,5 milioni, pari al
15,7% dei ricavi nel primo semestre 2013, riflettendo lo sfavorevole
impatto dei tassi di cambio e i continui investimenti nelle New
Ventures.
L’EBIT è pari a €30,1 milioni rispetto a €28,5 milioni nel primo semestre 2013. L’EBIT prima degli special items è pari a €32,4 milioni rispetto a €34,0 milioni nel primo semestre 2013.
Gli oneri finanziari netti sono pari a €3,5 milioni rispetto a €4,1 milioni nello stesso periodo del 2013. Su base run rate, gli oneri finanziari sono aumentati di €0,4 milioni nel primo semestre 2014.
Il Risultato netto è pari a €19,9 milioni rispetto a €17,9 milioni nel primo semestre 2013.
Il Risultato netto rettificato8 pari a €21,6
milioni rispetto a €22,0 milioni nel primo semestre 2013. Il Risultato
netto rettificato include l’impatto delle New Ventures per €3,8 milioni e
riflette l’effetto negativo dei tassi di cambio per €4,5 milioni.
L’indebitamento finanziario netto al 30 giugno 2014 è pari a €109,4 milioni rispetto a €90,9 milioni al 30 giugno 2013 (€68,7 milioni al 31 dicembre 2013). Gli special items nel periodo sono negativi per €26,6 milioni ed includono €15,4 milioni per iniziative di business development.
Nel primo semestre 2014 il free cash flow9 è negativo per €14,1 milioni.
Previsioni per il Terzo Trimestre 2014
Sorin Group prevede ricavi in crescita a tassi di cambio comparabili dal
2% al 4% per il terzo trimestre 2014 rispetto allo stesso periodo del
2013. La Società conferma le previsioni già comunicate al mercato10 per l’esercizio 2014 per il Risultato netto rettificato e prevede inoltre ricavi nella parte alta della guidance.